GUARDIA DI FINANZA. ROMA: MAXI SEQUESTRO DI OLTRE 43 MILIONI DI EURO PER FRODE FISCALE

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica capitolina, avente ad oggetto i beni di 20 società e 15 persone fisiche per un valore complessivo di oltre 43 milioni di euro.

L’importo della misura cautelare corrisponde al totale delle imposte evase da decine di imprese operanti a Roma e provincia, per lo più nei settori dei servizi alberghieri e della logistica. Le indagini, condotte dal II Gruppo Tutela Entrate del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno consentito di disvelare, anche valorizzando le risultanze delle attività ispettive eseguite dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di alcuni dei soggetti coinvolti, un ampio meccanismo fraudolento che, in pochi anni, ha generato un ingente danno per l’Erario. Figura centrale e artefice del sistema un commercialista operante a Roma che, coadiuvato da altri due professionisti compiacenti, ha gestito una moltitudine di imprese intestate a prestanome. Queste ultime, attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un valore di circa 190 milioni di euro, hanno generato crediti di imposta fittizi, poi utilizzati per neutralizzare i rilevanti debiti di natura contributiva nei confronti dell’INPS e fiscale per le ritenute d’imposta, derivanti dal numeroso personale dipendente. In particolare, il credito veniva maturato simulando la compravendita di immobili mediante la stipulati di atti connotati da vistose anomalie: i beni venivano ceduti, più volte e in un arco di tempo ridotto, da una società all’altra del gruppo; i corrispettivi dichiarati, di volta in volta crescenti e ormai sensibilmente superiori al valore di mercato, non risultavano effettivamente pagati; davanti al notaio, era talvolta presente una sola persona, che rappresentava sia la parte venditrice che quella acquirente. Gli elementi di prova raccolti nel corso delle investigazioni coordinate dalla Procura capitolina hanno consentito l’emissione del provvedimento cautelare reale in base al quale sono stati sequestrati le disponibilità finanziarie delle società, nonché i conti correnti, gli immobili e gli automezzi di proprietà di tutte le persone coinvolte nella frode. L’operazione testimonia l’azione della Procura della Repubblica e della Guardia di Finanza di Roma volta a contrastare l’evasione e le frodi fiscali che alterano le regole del mercato e danneggiano i cittadini e gli imprenditori onest

‘CANZONI PER ALIENI’ IL NUOVO BRANO DI FRANCESCO ARPINO in uscita venerdì 22 maggio

Canzoni per alieni’ è il nuovo brano di Francesco Arpino, in uscita venerdì 22 maggio. La canzone è anche la title track di un album di inediti in uscita a fine 2020, con la partecipazione del noto produttore Chris Thomas (The Beatles, Pink Floyd, Elton John).   Continue reading

SCUOLA, PALOZZI (CAMBIAMO): “CONTE DEVE FARE DI PIÙ PER SCUOLE PARITARIE”

“Al pari della scuola pubblica, anche le paritarie stanno vivendo una fase di forte difficoltà in questo momento storico di grande emergenza. Per questa ragione, reputo assolutamente insufficienti le recenti risposte date dal governo nazionale in termini di stanziamenti economici per gli istituti paritari, che – ci tengo a ricordarlo – sul territorio suppliscono spesso e volentieri alle mancanze dello Stato, garantendo ai nostri ragazzi il diritto allo studio. Continue reading

No alle telefonate moleste da parte delle agenzie di recupero crediti

Si sentono sempre più persone “tartassate” da telefonate da parte di agenzie di recupero crediti, che chiamano spesso chiedendo pagamenti senza addurre giustificazione alcuna, senza identificarsi e senza avvisare preventivamente tramite raccomandata l’asserito credito.
“Spesso scelgono l’ora di pranzo minacciando di “staccare la corrente” o “arrivare con l’ufficiale giudiziario”.
Per prima cosa, il presunto debitore deve capire la causale della richiesta di pagamento, che deve arrivare per iscritto. Continue reading

OPERAZIONE “SORELLA SANITA’ ” : CORRUZIONE E APPALTI PILOTATI NELLA SANITA’ SICILIANA. ESEGUITE 12 MISURE CAUTELARI PERSONALI, SEQUESTRATE IMPRESE E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE

Su delega della Procura della Repubblica di Palermo, i finanzieri del locale Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo nei confronti di 12 soggetti, a vario titolo indagati per corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, induzione indebita a dare o promettere utilità, istigazione alla corruzione, rivelazione di segreto di ufficio e turbata libertà degli incanti, di cui: Continue reading

Multato mentre faceva beneficenza, il motivo? Non ha voluto firmare l’autocertificazione

Solidarietà e aiuto al prossimo rappresentano da sempre i valori che dovrebbero primeggiare nella quotidianità di un Paese, ancor di più oggi, in uno dei periodi più complicati degli ultimi decenni.
La pandemia Covid-19 ha messo in ginocchio l’Italia impoverendo moralmente ed economicamente un popolo che naviga nello sconforto e nel malcontento globale. Continue reading