Ermal Meta/webinar 25 giugno 2020

Per il ciclo “RESTART- Convertire i nostri limiti in risorse”

WEBINAR

RICONOSCERE IL PROPRIO TALENTO
Le opportunità per la carriera lavorativa
GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2020 – ORE 18.00

In diretta sui canali Facebook e Youtube di Università eCampus

https://www.facebook.com/unieCampus/https://www.youtube.com/user/UniversitaeCampus

L’Università degli Studi eCampus ospita giovedì 25 giugno, alle ore 18 – all’interno del ciclo di incontri “RESTART – Convertire i nostri limiti in risorse”, il webinar
“RICONOSCERE IL PROPRIO TALENTO – Le opportunità per la carriera lavorativa”.
Ospite d’eccezione, il vincitore del Festival di Sanremo 2018, Ermal Meta che – insieme alla psicologa e psicoterapeuta Giuliana Savino ed al Prorettore dell’Università eCampus, Lorenza Lei – affronterà i temi legati al riconoscimento, allo sviluppo ed all’espressione del proprio talento e della propria unicità, legati al raggiungimento del benessere interiore.
Saranno analizzate insieme agli ospiti ed al pubblico – che potrà partecipare con osservazioni e domande durante la diretta – le modalità per fare emergere le infinite risorse che ciascuno ha dentro di sé; l’importanza dello studio, della conoscenza e della cultura per arricchire la propria persona, la propria consapevolezza e le proprie potenzialità e diventare ciò che si è sempre sognato di essere. Senza perdere la fiducia in se stessi e nel mondo, nonostante le difficoltà globali del momento attuale.
“Questo non è buio, sono solo gallerie”, ci ricorda  Ermal Meta attraverso i suoni e le parole
della canzone Finirà Bene.

*******

ERMAL META 
Ha scritto, prodotto e cantato 3 album, Umano, Vietato Morire e Non Abbiamo Armi, certificati con numerosi dischi d’Oro e di Platino e presentati in 3 Festival di Sanremo, dove ha trionfato nel 2018 con Non Mi Avete Fatto Niente, cantato in coppia con Fabrizio Moro, con il quale ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest a Lisbona.  
Tra i tantissimi eventi e riconoscimenti, vanno ricordati il Best New Artist Music Awards di MTV; il Premio Modugno per la magica interpretazione di Amara Terra Mia e i tour in Italia e all’estero che hanno portato sotto ai palchi centinaia di migliaia di persone.

GIULIANA SAVINO
Psicologa, psicoterapeuta, specializzata  in ipnosi ericksoniana,  svolge attività in studio privato. Ha partecipato a varie trasmissioni televisive – Tagatà/L7, Matrix/Canale 5; Top secret/Tgcom24, Mattino5, Uno Mattina – come esperta di linguaggio non verbale e opinionista ed ha collaborato per un anno al programma radiofonico di Radio2 “Cattive Compagnie”.

*******

L’Università eCampus è un Ateneo che, attraverso una didattica e-learning, propone 49 indirizzi di studio e master altamente professionalizzanti per circa 45.000 studenti iscritti e che ha tra i principali obiettivi la c.d. “Terza Missione”, l’insieme cioè di tutte quelle attività con le quali l’Università, oltre a fare Alta formazione e Ricerca, entra in contatto con il contesto socio-economico attraverso il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze. Ciò sin dalla sua istituzione (con Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca del 30 gennaio 2006) e grazie alla presenza capillare in tutte le principali città d’Italia con proprie sedi. Info all’indirizzo www.uniecampus.it

Don Bosco. Per ben 3 volte si presenta sotto l’appartamento dove è ospite l’ex fidanzata minacciandola. Arrestato dalla Polizia di Stato un romano di 29 anni

Legata sentimentalmente all’uomo, quando ha deciso di lasciarlo, questo ha iniziato a perseguitarla tanto che venerdì scorso la ragazza ha presentato denuncia al commissariato.

Sabato notte, il ragazzo si è presentato sotto casa della ex fidanzata e, in escandescenza, ha iniziato a minacciarla  di morte, urlando verso la finestra dell’appartamento dove la stessa si trovava ospite di un’amica.
L’uomo, D.P.A., romano di 29 anni, con vari precedenti di polizia e sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S., è stato rintracciato dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Romanina e del Reparto Volanti, all’interno del giardino condominiale di viale Palmiro Togliatti, dove anch’egli abita, mentre stava ancora urlando contro la donna.
Ancora agitato e con atteggiamento aggressivo,  ha iniziato a brandire una bottiglia di vino che aveva tra le mani e ad ingiuriare i poliziotti minacciandoli.
Vani sono stati i tentativi di calmarlo, tanto che, malgrado la presenza dei poliziotti, il giovane ha continuato ad urlare in direzione dell’appartamento dove si trovava l’ex ragazza.
Dopo essere riusciti a calmarlo,  gli agenti hanno provveduto ad accompagnarlo nel suo appartamento, ma la tregua è durata poco.
Poco dopo, verso le 3 di notte, è tornato sotto lo stesso balcone ed ha iniziato nuovamente a minacciare la ragazza. A questo punto, i poliziotti intervenuti sul posto,  in considerazione dello stato psico-fisico dell’uomo, hanno richiesto l’intervento di personale medico che, dopo essere riuscito a calmare  il 29enne, lo ha accompagnato  in casa.
Alle 04.50, però, ci ha riprovato e, dopo essere riuscito ad arrivare davanti alla porta dell’appartamento della giovane vittima, ha tentato di entrare all’interno danneggiando la serratura,  ma è stato bloccato dagli agenti della Polizia intervenuti immediatamente sul posto, su richiesta della vittima.
L’uomo dopo le cure del caso, accompagnato negli uffici del commissariato Tuscolano, è stato arrestato e dovrà rispondere di atti persecutori, danneggiamento e minacce aggravate.

Roma, 23 giugno 2020

Il rock degli Hania e la voce di Roberta Faccani insieme per “Cuori in confusione”

Nei digital store e nelle radio arriva “Cuori in confusione”, il nuovo singolo della band capitolina HANIA, con la prestigiosa collaborazione della cantautrice e nota performer italiana Roberta Faccani (ex voce Matia Bazar, Zerovskij di Renato Zero, Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo di David Zard) che torna in scena con una band per dare supporto alle nuove generazioni del panorama musicale italiano, mettendo a disposizione la sua esperienza e caratura e anticipando il suo ritorno discografico da solista con la Joseba Publishing.

“Cuori in confusione” (musica di Giacomo EVA, testo di Roberta Faccani e Giacomo EVA, arrangiamento di Matteo Caretto, Nèra, direzione artistica Gianni Testa per la Joseba Publishing) è un invito a vivere questa estate con più voglia di sempre tenendo per mano la persona amata. “Sei sei sei” vuole essere, infatti, un’affermazione rivolta all’amore ma anche all’estate.

Videoclip: https://youtu.be/WB9FJhfHuPg

Roberta Faccani: “Cuori in confusione è un brano ballabile, dal grande appeal radiofonico, con un chorus di facile presa pur tuttavia raffinato e non banale. La mia voce e quella del leader degli Hania si sposano perfettamente in connubio fresco e giovanile: una sfida decisamente ben riuscita che mi ha entusiasmata, coinvolta con rinnovate passione e linfa vitale. Ho scelto di ritornare a lavorare ripartendo da una collaborazione con una band perché adoro il feeling che si crea con i musicisti con i quali si è instaurato un rapporto di amicizia, un senso di famiglia e condivisione. Tutto questo è il preludio a un mio ritorno discografico e sono strafelice e pronta a farlo con Joseba Publishing, etichetta discografica con la quale ho trovato una grande affinità artistica e umana. Dopo alcuni anni di teatro ho sentito l’esigenza di tornare alla discografia e con il mio staff stiamo preparando una nuova Roberta che si racconterà a trecentosessanta gradi in musica e verità, esplorando mondi sonori e vocali diversi dal passato”

HANIA è una band capitolina di stampo pop rock, composta dal cantante Vito Iacoviello (che ricordiamo a All Together Now Canale 5), Laura Candela (Basso), Luca Zamberti (Batteria). New entry alla chitarra Nicolò De Maria, musicista che ha vissuto un anno a Los Angeles, studiando al Musicians Institute.

SOCIAL
HANIA Facebook: https://www.facebook.com/haniaofficialpage/
HANIA Instagram: https://www.instagram.com/haniaofficialpage/
HANIA Sito Web: http://www.haniaofficialsite.com
Roberta Faccani Sito Web: http://www.robertafaccani.it/
Sito etichetta discografica: http://www.josebapublishing.com

SCRITTA CONTRO MELONI:FDI LAZIO,TORNA VIOLENZA SINISTRA

(ANSA) – ROMA, 2 GIU – “La scritta comparsa a Ostia firmata con falce e martello e l’inquietante molotov lasciata sul posto,riesumano la violenza della sinistra gruppettara, resa ancora più intollerabile dall’insulto sessista”. Così in una nota i consiglieri regionali FdI del Lazio.

“Ma la responsabilità di questi gesti vigliacchi – aggiunge – è anche di chi ogni giorno incita all’odio contro il centrodestra e protegge antagonisti e centri sociali. Pessimo messaggio questa scritta, fatta proprio nella giornata emblematica dell’unità nazionale, in cui ci siamo ritrovati per rappresentare l’esigenza di riscatto del popolo italiano. Il gruppo consiliare del Lazio di Fratelli d’Italia si stringe intorno a Giorgia Meloni nell’assoluta certezza che questo ennesimo attacco non farà che rafforzare la sua volontà di operare per il bene dell’Italia”.

LA NOSTRA PROTESTA ARRIVA FINO AL PREMIER CONTE

“Volevate attirare la mia attenzione? Ci siete riusciti.”
Queste le parole del premier Conte alla nostra Flaminia Laurenzi ed al nostro portavoce Francesco Capasso, ricevuti oggi dal Presidente del Consiglio insieme al ministro dell’università Manfredi ed al ministro della famiglia Bonetti, a seguito della grande manifestazione di questa mattina.

 Abbiamo portato le nostre proposte per rilanciare il mondo giovanile, dai giovani lavoratori agli studenti, ottenendo una grande vittoria. Tre richieste su quattro – AIUTI STATALI PER L’ACQUISTO DI TESTI DIDATTICI, SERVIZIO CIVILE RETRIBUITO PER I DICIOTTENNI, RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI – sono state accolte, ora al lavoro per l’approvazione del FONDO EMERGENZA SOCIALE GIOVANI, apprezzata dai membri del governo.
#MagnitudoItalia lavora nel concreto per il bene del popolo, noi non facciamo chiacchiere!

SEQUESTRATO UN DEPOSITO DI CARBURANTI, UN DISTRIBUTORE E DUE CISTERNE DI GASOLIO ABUSIVI SEQUESTRATI ANCHE 46.000 LITRI DI CARBURANTE E OLIO PER MOTORI DI CONTRABBANDO DENUNCIATI 6 RESPONSABILI

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di tre distinti interventi, ha sequestrato, tra Pomigliano d’Arco (NA), Nola (NA) e Ottaviano (NA), un deposito di carburanti, un distributore e due cisterne mobili di gasolio abusivi, nonché 46.000 litri fra carburante e olio per motori pronti per essere commercializzati illegalmente.

In particolare, nel corso del primo intervento i finanzieri del Gruppo di Nola hanno scoperto che un pregiudicato deteneva 9100 litri di gasolio di contrabbando in un deposito dove venivano stoccati prodotti petroliferi in violazione di disposizioni doganali.
Nelle adiacenze dell’area anche un distributore abusivo utilizzato per la vendita “al minuto” sia di gasolio per autotrazione che di idrocarburi destinati al riscaldamento, attrezzato con elettropompe munite di conta-litri e pistole erogatrici.
Sequestrate le due aree, di circa 800m2 , i prodotti petroliferi, i mezzi e il materiale per il trasporto e il travaso degli idrocarburi. Denunciati tre soggetti, un 46enne di Pomigliano d’Arco, un 57enne e un 41enne di Cercola, per violazioni delle Leggi Doganali.
Nel corso di un secondo intervento, le stesse Fiamme Gialle di Nola, nei pressi dell’uscita del casello autostradale A/30, hanno sottoposto a controllo una cisterna che trasportava 19.000 litri di gasolio agricolo accompagnato da documentazione fiscale contraffatta. Sequestrato il prodotto petrolifero e la cisterna e denunciati il trasportatore e il rappresentante legale della società da cui era partito il prodotto petrolifero, un 35enne e un 40enne originari di Polla (SA).
Infine, nel corso di un terzo intervento, la Compagnia di Ottaviano ha individuato e sequestrato un immobile di 300 m2 adibito a negozio e deposito di materiale di contrabbando (lubrificanti e pezzi di ricambio per veicoli) e 50 kg di rifiuti speciali pericolosi.
Scoperti oltre 17.500 litri di olio per motori confezionati in fusti e taniche di noti produttori quali “Agip”, “Total”, e “Ford”, 1.900 litri di refrigerante “Castrol” e “Repsol”, 1.700 litri di micro emulsioni/solventi per la lavorazione dei metalli, 1.400 batterie per auto “Varta”, 2.500 ricambi per auto e 225 bombole del marchio “D-gas” (da 12 kg di gas refrigerante). Il responsabile, un 47enne di San Giuseppe Vesuviano (NA), è stato denunciato per violazioni al Testo unico sulle Accise, alla normativa in materia ambientale e per ricettazione.