Sanità. Regimenti (Lega): “Ue promuova ricerca su endometriosi in Programma salute 2021-2027”

“Promuovere la ricerca sull’endometriosi nel quadro del Programma UE per la salute 2021-2027 e favorire lo scambio dei dati clinici fra gli Stati membri per stabilire strategie condivise di intervento sulla malattia”. A chiederlo è l’europarlamentare della Lega Luisa Regimenti, in un’interrogazione alla Commissione, sottoscritta in maniera trasversale da altri eurodeputati.

“Una donna su dieci in età fertile soffre di endometriosi – sottolinea Regimenti, che è anche medico legale e delle assicurazioni – una dolorosa condizione uterina che provoca dolore e in alcuni casi disabilità o sterilità. Le cause sono sconosciute, non ci sono cure efficaci e la diagnosi definitiva richiede un intervento chirurgico invasivo. L’endometriosi ha un grande impatto socio-economico non solo sulla sfera personale e familiare della donna, ma anche su quella lavorativa, dovendo ricorrere spesso a congedi malattia. Le terapie oggi disponibili, inoltre, sono costose e di lunga durata”.
Nel 2015 l’endometriosi ha interessato 10,8 milioni di donne e secondo alcune fonti ad esserne colpita è circa il 6-10% della popolazione femminile. “In Italia – prosegue l’esponente leghista – solo negli ultimi anni è stato ottenuto il riconoscimento dell’endometriosi come malattia invalidante e inserita nei LEA, i livelli essenziali di assistenza. Tuttavia, l’invalidità è riconosciuta solo alle pazienti più gravi e per di più con chiare limitazioni nell’assegnazione dei punteggi”.
Di recente, conclude Regimenti, “il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per la “promozione della parità di genere nella salute mentale e nella ricerca clinica”, che citava il caso dell’endometriosi come esempio di discriminazione nella ricerca sulle patologie femminili e nel relativo trattamento, sottolineando l’importanza della ricerca sulle cause, sulla prevenzione e sul trattamento di questa malattia. Mi auguro si possa proseguire con successo su questa strada”.

FRODE NEL SETTORE DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DA PARTE DI UNA SOCIETÀ OLBIESE SEQUESTRATI BENI NEI CONFRONTI DI 8 INDAGATI

Una frode ai danni dello Stato per oltre 9 milioni di euro e l’individuazione di 26 responsabili per reati che spaziano dalla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche all’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni insistenti, dalla ricettazione al riciclaggio ed autoriciclaggio dei proventi illeciti conseguiti: sono le risultanze di un’articolata indagine conclusa dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari coordinati dal Procuratore Capo della Repubblica – Dott. Gregorio Capasso – e dai Sostituti Dott. Luciano Tarditi e Dott.ssa Nadia La Femina nell’ambito di un’azione antifrode sinergica tra Fiamme Gialle ed il pool economico finanziario costituito presso la citata Procura.

La complessa operazione di servizio è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Sassari a contrasto di illeciti in materia di spesa pubblica, volta a garantire la corretta destinazione di risorse erogate dallo Stato per sostenere e stimolare la crescita produttiva ed occupazionale del Paese.
Gli accertamenti hanno avuto inizio a seguito di una verifica fiscale nei confronti di una c.d. E.S.Co. (Energy Saving Company) con sede in Olbia, operante, tra il 2016 ed il 2017, nel mercato dei titoli di efficienza energetica amministrato dal Gestore dei Mercati Energetici S.p.a., società controllata indirettamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nel corso delle attività ispettive, oltre alle violazioni in materia di normativa tributaria riferibili al reato di dichiarazione fraudolenta per un’evasione di oltre 2 milioni di euro, sono immediatamente emersi all’attenzione degli investigatori ulteriori illeciti penali lesivi delle pubbliche risorse. In particolare, le conseguenti indagini hanno permesso di accertare che l’impresa controllata, attraverso la presentazione di documentazione relativa a progetti di risparmio

Non sapevo se sarei tornata a cantare…” ma Vanessa Grey rilancia ‘Dentro la tua Radio ReMode’

A poco più  di un mese dall’uscita di DENTRO LA TUA RADIO, Vanessa Grey insieme ad Emanuele Carocci dà un nuovo vestito, un nuovo colore alla ripartenza, proponendo un ReMode di questa canzone che ha scalato la classifica di Radio Airplay (per Joseba Publishing)

Poco prima dell’arrivo del Coronavirus, a causa di un problema alle corde vocali, ha dovuto sospendere sia la professione da speaker che da cantante, senza sapere se sarebbe potuta tornare a cantare… ma oggi, dopo un delicato intervento andato a buon fine, è più energica che mai, per presentare il suo nuovo progetto musicale.
Questa collaborazione tra Vanessa Grey speaker di Radio Zeta ed Emanuele Carocci producer e speaker di RTL 102.5 nasce da un’amicizia e da una stima reciproca: “Prima o poi faremo qualcosa insieme” si sono sempre detti ed ecco arrivato il momento.

Video “Dentro la tua Radio ReMode”: https://youtu.be/P5donbK9Fck

VANESSA GREY: “Sto lavorando ad altri brani e sono quasi pronta con un brano che sa di estate, tra qualche giorno registro le voci definitive e poi videoclip. Oltre alla mia, la nuova canzone porta altre due firme che vi dirò prestissimo…”

EMANUELE CAROCCI: “Nel periodo di lockdown mi chiama Vanessa e mi dice ‘Manu, ti va di fare un remix della mia canzone?’. In quei giorni così strani è uscita fuori questa versione che abbiamo chiamato -Dentro la tua radio ReMode-. Doveva essere solo un gioco, un’idea e invece da qualche giorno è uscita in radio e nei vari store in giro sulla rete. Anche dai momenti più strani, incredibilmente diversi che abbiamo vissuto possono nascere delle (spero) buone idee!”

SOCIAL
Instagram: https://www.instagram.com/_vanessa_grey_/
Facebook: https://www.facebook.com/vanessagreyofficial/
Twitter: https://twitter.com/vanessagreyv
Sito: http://www.vanessagrey.it/

Riparte la Lega Calcio a 8, la As Roma calcio a 8 pronta ad affrontare Totti

La riapertura del calcio professionistico ha dato il via anche alle attività dilettantistiche, molte delle quali straordinariamente seguite dagli appassionati. Con la partecipazione di Francesco Totti la Lega Calcio a 8 risulta una dei campionati dilettantistici più seguiti a livello regionale. La As Roma di Francesco Staibano e Michel Emi Maritato è una delle squadre più accreditate alla vittoria finale, e qualche piccola frenata prima del lockdown non ne ha scalfito le importanti ambizioni e la competitività della rosa. Non c’è ancora una data certa, ma a breve tutto riprenderà direttamente dai Play-off, dove i giallorossi se la vedranno proprio con il numero 10 per eccellenza, in una sfida che appare già come una finale anticipata. Totti Sporting Club e As Roma Calcio a 8, rispettivamente terza e quarta forza del campionato, si sono affrontate due volte in stagione collezionando una vittoria a testa. La squadra del duo Maritato-Staibano è pronta a prendersi la rivincita dopo la recente ed immeritata sconfitta casalinga, la sicurezza del portierone De Bernardo e la voglia di gol del capitano Patrizio Pascucci sono le certezze dalle quali ripartire. Dopo la strepitosa prova dell’andata alla Longarina, dove i giallorossi hanno dominato e spazzato via la squadra di Cancellieri con un perentorio 3-6, Totti e compagni si sono presi la rivincita all’Atletico 2000, gara segnata da pesanti errori arbitrali che hanno penalizzato la squadra giallorossa condizionandone pesantemente il risultato. La straordinaria vittoria sul campo del Totti Sporting Club ha aperto gli occhi al numero 10, la forza e la competitività della As Roma sono stati lampanti, e Francesco alla ripresa troverá una squadra con ancor più voglia di ripetere quella prestazione. Alla riunione ufficiale della Lega Calcio a 8, il portavoce della società giallorossa nonché addetto stampa Dario De Fenu, si è detto fiducioso sulla ripresa della stagione, dimostrando sicurezza e elogiando il lavoro fin qui svolto dalla squadra. “La As Roma è pronta, vogliamo tornare a giocare e dimostrare la nostra forza, siamo al completo e i ragazzi si stanno allenando duramente, sarà una grande Roma” Conclude Dario De Fenu

Continue reading

Enrico Berlinguer, il ricordo di un grande politico

La politica, cosi come ogni professione ha, o meglio dovrebbe avere alle spalle la presenza di valori imprescindibili in un uomo, quali il rispetto e la convinzione nelle proprie idee. Enrico Berlinguer è stata una figura di cui l’Italia potrà sempre vantarsi, la sua spiccata capacità oratoria e la sua educazione rimangono vivi nel pensiero del popolo italiano, che oggi nell’anniversario della sua scomparsa si stringe forte all’uomo Enrico, prima che al politico Berlinguer. Gli scontri con il leader della Destra Giorgio Almirante hanno contraddistinto un’età politica , e l’amicizia instaurata tra i due è l’esempio di come si possa avere idee totalmente contrastanti ma allo stesso tempo un pensiero comune, l’amore per il popolo italiano. Il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato ricorda con ammirazione il segretario del Partito Comunista, elogiandone il comportamento e l’attitudine professionale. “Enrico Berlinguer è il prototipo del politico, umile e sempre disposto ad aiutare il prossimo, tutti noi lo ricordiamo con immenso affetto

Continue reading

SEQUESTRATE SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE CIRCA 125.000 MASCHERINE PERICOLOSE PER LA SALUTE

IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CATANZARO, NELL’AMBITO DELL’OPERAZIONE DENOMINATA “POLISH MASKS”, HA POSTO SOTTO SEQUESTRO CIRCA 125.000 MASCHERINE DI PROVENIENZA CINESE, PRONTE PER ESSERE IMMESSE IN COMMERCIO NONOSTANTE FOSSERO PRIVE DEI REQUISITI DI SICUREZZA RICHIESTI.

Continue reading