PARTITA IVA E COVID-19: CRISI PROFONDA

Nessun provvedimento, nessun mutamento per i liberi professionisti che pur senza guadagno si trovano costretti a dover pagare affitti,bollette e mutui dando fondo a tutto il loro patrimonio economico che non registra entrate da ormai un mese.


Dipendenti in cassa integrazione e migliaia di euro mensili da pagare; dov’è lo stato? Le tante promesse fatte dal governo si trasformando in un preoccupante nulla di fatto che porterà inevitabilmente al fallimento molte aziende.
Avvocati, geometri, commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, rappresentanti di commercio, veterinari, chimici, fisici, agronomi, forestali, periti industriali, ingegneri, architetti, perfino biologi, medici ecc… sono tutti impattati dal lock down, e l’aiuto è quello previsto dalle rispettive casse: proroghe di alcuni pagamenti, interventi più o meno discutibili per la copertura sanitaria… e solo alcune casse hanno previsto interventi economici, sempre in termini di agevolazioni alla richiesta di un finanziamento.
Una situazione ampiamente sfuggita di mano al Premier Conte che dovrà fare i conti con il malcontento totale di una popolazione, “uccisa” dal CoronaVirus prima e dallo Stato poi.
Lo dichiara in una nota il delegato romano del coordinamento AssoTutela Alessio Cancellieri.

Giacomo EVA torna con il singolo “Un salto nel vuoto”

Il primo vero brano inedito di Giacomo EVA, pubblicato dalla Joseba Publishing, già autore per Dear Jack e Francesco Renga con canzoni al Festival di Sanremo
“Questa canzone rappresenta per me l’inizio non di un progetto ma di un viaggio musicale che sto facendo dentro di me e in cui voglio portare chi mi ascolta. Finalmente!”



Videoclip “Un salto nel vuoto”: https://youtu.be/ZEiifj68Z6E

Dopo le esperienze di XFactor e Amici di Maria De Filippi, il giovane cantautore ha deciso di puntare su un progetto che non asseconda le logiche e le mode di mercato, ma è incentrato su parole sincere e melodie raffinate ed intense, mescolando la canzone d’autore con la musica elettronica.

Biografia
Giacomo Runco in arte Giacomo EVA è nato a Cosenza il 12/06/1992. Nel febbraio 2015 esordisce come autore al Festival di Sanremo, firmando il brano “Io non lo so cos’è l’amore”, canzone cantata da Rakele nella sezione “Nuove Proposte”. Per quest’ultima ha scritto anche parte del suo primo album “Il diavolo è gentile”. Sempre nel 2015 è stato autore nel disco dei Dear Jack, “Domani è un altro film seconda parte”, che si aggiudica il doppio disco di platino. Nello stesso anno partecipa alla nona edizione di XFactor Italia entrando a far parte dei tre under uomini che ne compongono la categoria. Vince il prestigioso Premio Lunezia nel Luglio 2016 con una sua canzone inedita. Nel 2018 partecipa alla diciottesima edizione di Amici conquistando un banco nella famosa scuola studiandovi per oltre 4 mesi. Nel 2019 è autore del brano “Aspetto che torni” cantato da Francesco Renga al Festival di Sanremo.

SOCIAL
https://www.facebook.com/EVAofficialpage/  
https://twitter.com/EVA_   
https://www.instagram.com/giacomo_eva/   
https://www.josebapublishing.com/

CORONAVIRUS, ASSOTUTELA DONA 1300 MASCHERINE A POLIZIA LOCALE E CARCERE REBIBBIA

In questo delicato e complesso momento di grande emergenza sanitaria, legata al Coronavirus, anche l’associazione Assotutela, guidata dal presidente Michel Emi Maritato, ha voluto dare il proprio contributo e ha espresso la propria vicinanza a tutti gli angeli impegnati in prima linea, a Roma, nel contrasto del pericolo virus.

Come sottolineano in una nota stampa le vice presidente di Assotutela, Emanuela e Carol Maritato, e il coordinatore Assotutela Eur, Carolina Capitanio, nelle scorse ore l’associazione ha donato 1300 mascherine “alle guardie penitenziarie della casa circondariale di Rebibbia, alle donne detenute e agli agenti della Polizia locale di  Roma Capitale, impegnati nel controllo del territorio. Questi dispositivi di protezione individuale – aggiungono Maritato e Capitanio – sono completamente fatti a mano, resistenti e a norma di legge: una donazione possibile grazie al contributo volontario di tanti cittadini, che Assotutela non finirà mai di ringraziare. Anche nei prossimi giorni continueremo con ulteriori donazioni nella consapevolezza maturata che la solidarietà è la stella polare della nostra azione”.

Risorse ai comuni: “Conte fa il gioco delle tre carte”

Maritato: 4,3 mld è il fondo di solidarietà già previsto a cui non si aggiungono ulteriori somme

“Ancora una volta l’affabulatore Giuseppe Conte getta fumo negli occhi dei cittadini. Non è servita neanche una tragedia come il coronavirus a farlo recedere dai trucchi da giocoliere che da tempo appronta a un’opinione pubblica impaurita e confusa”, attacca il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato. Oggetto della polemica, la manovra di 4,3 miliardi, con cui viene semplicemente anticipata l’erogazione del fondo di solidarietà ai comuni che ne hanno già diritto, fatta passare come intervento straordinario per l’emergenza.

“Si tratta di soldi già iscritti in bilancio – spiega Maritato – non di somme aggiuntive, che non aiuteranno le comunità in difficoltà; non c’è alcun anticipo di liquidità se non 400 milioni da dividere tra tutti i comuni italiani per quote capitarie. E i sindaci si troveranno in prima linea a fare da parafulmine all’ennesima fiction governativa ma qui si gioca con la vita delle persone, non con i protagonisti del Grande Fratello”. E il presidente di AssoTutela avanza una proposta: “chiedo che Virginia Raggi per prima, abbia il coraggio di smascherare tale mistificazione.  Si batta per abolire Imu e Tari, questo chiede la nostra associazione. Se il sindaco di Roma ha afferrato la trovata teatrale di Conte la osteggi perché danneggia lei e tutti i romani. In caso di complice silenzio, che equivale a una mancata tutela dei cittadini, chiediamo che la prima cittadina rassegni le #dimissioni”.

Roma, 29 marzo 2020

EMERGENZA COVID – 19 IL SERVIZIO AEREO DELLA GUARDIA DI FINANZA IN FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE PER TRASPORTO DI MATERIALE SANITARIO

NEL POMERIGGIO DI IERI 28 MARZO 2020, SU ATTIVAZIONE DELLA PROTEZIONE
CIVILE, E’ STATO ORGANIZZATO IN URGENZA UN TRASFERIMENTO DI MATERIALE SANITARIO DA FIUMICINO A VENEZIA, UTILIZZANDO UNO DEI NUOVISSIMI ATR72 DEL GRUPPO ESPLORAZIONE AEROMARITTIMA DI PRATICA DI MARE.
NELLO SPECIFICO, IL VELIVOLO DEL CORPO HA TRASPORTATO 140 COLLI
CONTENENTI 240000 MASCHERINE DA DEVOLVERE AL PERSONALE SANITARIO DELLA REGIONE VENETO. ANCHE OGGI IL SERVIZIO AEREO DELLA GUARDIA DI FINANZA VICINO A CHI HA PIU’ BISOGNO.

MICHEL MARITATO e AMEDEO ZAMPERELLI (FDI): “VOGLIAMO AIUTI CONCRETI,SOLDI AI CITTADINI, NON AI COMUNI”

L’emergenza Covid-19 e la situazione economica dei cittadini, il commento in una nota di Michel Maritato e Amedeo Zamparelli, esponenti di Fratelli d’Italia.
“Non vogliamo la tessera di povertà i soldi non i mano ai comuni ma direttamente alle famiglie! E’ rivolta! pronti a scendere in piazza altro che fila al comune per il pacco povertà!
visto che gli aiuti vanno al comune chiediamo l’abolizione totale di tari e imu, i soldi vanno ai cittadini non alla politica”
Lo dichiarano in una nota gli esponenti di Fratelli d’Italia Michel Maritato e Amedeo Zamparelli