CACCIA, CARAMANICA(RA): “CENTINAIO MINISTRO DELLE LOBBY VENATORIE”

“Apprendiamo con stupore che il ministro Gian Marco Centinaio avrebbe espresso il forte desiderio di riportare il comparto della caccia sotto il controllo del dicastero dell’Agricoltura, da lui guidato. Evidentemente preoccupato di non riuscire a mantenere le promesse elettorali a favore delle lobby venatorie, l’esponente leghista pensa di strappare sic e simpliciter questo delicato comparto dalle mani del ministro dell’Ambiente grillino, Sergio Costa. Insomma, dopo aver fatto man bassa dei voti “animalisti” in campagna elettorale, autoproclamandosi paladini degli animali, ora i salviniani gettano ancora una volta la maschera, difendendo illogicamente i “diritti” dei cacciatori. Consigliamo al buon Centinaio di dedicarsi realmente alla tutela della natura e di chi la vive, promuovendo piuttosto un tavolo di lavoro anche e soprattutto con il mondo animalista, un confronto con chi si dedica anima e corpo – giornalmente – agli animali. senza distinzione di specie. La natura e l’ambiente da sempre hanno badato a sé stessi, prima della comparsa dell’uomo. Di certo non saranno i cacciatori con le doppiette in mano a rendere migliori natura ed ambiente”.

Così, in una nota, il segretario nazionale del partito Rivoluzione Animalista, Gabriella Caramanica.

ROMA, ARACRI-PALOZZI: “RICOSTRUIAMO IL CENTRODESTRA INSIEME A TOTI”

“E’ tutto pronto per l’iniziativa “Ricostruiamo il centrodestra”, che si terrà quest’oggi, alle ore 18.30, all’Hotel Parco dei Principi, a Roma. Si tratta di un appuntamento molto importante, nato allo scopo di offrire una riflessione attenta e condivisa del contesto politico, sociale ed economico attuale. Ne parleremo con il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e con gli amministratori del nostro territorio, insieme a numerosi imprenditori, personalità del mondo produttivo e rappresentanti delle professioni. E’ innegabile, infatti, la necessità di rilancio e sviluppo del Sistema Italia, messo in ginocchio dalle vacue politiche del centrosinistra, prima, e di quelle dell’attuale governo, poi. Per riuscirci, c’è bisogno di un nuovo centrodestra, partecipativo e inclusivo, che si ponga come seria e credibile alternativa di governo al populismo grillino e all’incompetenza del centrosinistra”

Così, in una nota, il consigliere regionale del Lazio, Adriano Palozzi, e l’ex senatore della Repubblica, Francesco Aracri.

ROMA, ASSOTUTELA: “RAGGI A TOKYO MISTIFICA LA REALTA”

“Abbiamo appreso in queste ore quanto riferito dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, in Giappone per l’Urban 20’, il summit per la lotta ai cambiamenti climatici. La prima cittadina ha parlato di mobilità sostenibile, sviluppo economico, tutela dell’ambiente. Tutti concetti davvero interessanti, condivisibili e importanti per il rilancio di una città come Roma, dove però Virginia Raggi sta facendo l’esatto contrario di quanto annunciato a parole: trasporto pubblico a pezzi, degrado dilagante e servizi pubblici precari sono solamente alcuni esempi lampanti dei nodi irrisolti della Capitale. La sindaca grillina, dunque, a Tokyo sarebbe dovuta essere certamente più onesta intellettuale e avrebbe ammettere i propri errori. Cosa che chiaramente non ha fatto, gettando fumo negli occhi anche dall’altra parte del mondo”.

Così, in una nota, il presidente nazionale dell’associazione Assotutela, Michel Emi Maritato, già candidato sindaco del Comune di Roma.

INTER, AS ROMA CALCIO A 8 E 5, E LA LEGA CALCIO A 8 ADDOLORATI PER MORTE MAICOL LENTINI

“Siamo profondamente addolorati per la morte di Maicol Lentini, giovane campioncino dell’Inter e promessa del settore giovanile scomparso a soli a 15 anni per un malore, dopo una lunga malattia. Si tratta di una tragedia umana che lascia un vuoto incolmabile. A nome dell’As Roma Calcio a 8, dell’As Roma Calcio a 5 e della Lega italiana Calcio a 8 ci stringiamo intorno alla famiglia e agli amici di Maicol Lentini in questo momento di immenso dolore”. 

Così, in una nota, il presidente dell’As Roma Calcio a 8, Michel Emi Maritato, il direttore sportivo dell’As Roma Calcio a 5, Gianluca Di Vittorio, e il presidente della Lega Calcio a 8, Fabrizio Loffreda.

AS ROMA, MARITATO(AS ROMA CALCIO A 8): “PALLOTTA, SU DE ROSSI BICCHIERE MEZZO PIENO”

“Sono passati pochi giorni dal terremoto mediatico che ha sconvolto la piazza giallorossa in merito all’addio di Daniele De Rossi dall’As Roma. Il lascito di Capitan Futuro è sicuramente un grande contraccolpo per tutti i romanisti, visto e considerato quanto di buono fatto dal centrocampista, esempio di lealtà e orgoglio capitolino. Ma se si analizza la questione dal punto di vista anche economico-finanziario, le scelte della società di Pallotta acquistano un sapore diverso, rappresentano una scelta legittima. Eh sì, perché le casse dell’As Roma stanno vivendo un periodo difficile, i conti sono sempre in rosso e la società indebitata. Rinnovare, dunque, il contratto a Daniele De Rossi avrebbe rappresentato un rischio economico non indifferente. Per questa ragione, mi sento di dare sostegno alle scelte del presidente dell’As Roma. Ora è necessario guardare avanti con lucidità e intelligenza: bisogna solamente pensare al bene della As Roma, al suo risanamento, nella consapevolezza che la dirigenza sta lavorando quotidianamente per restituire ai tifosi una squadra competitiva, da top ten europea. Io ci credo”.

Così, in una nota, il presidente della As Roma Lega Calcio 8, Michel Emi Maritato, già candidato sindaco di Roma.

ROMA, CAROL MARITATO ALLA MOSTRA D’ARTE DEI DETENUTI DI REBIBBIA

Anche la giurista e cantautrice romana, Carol Maritato, ha preso parte alla mostra convegno d’arte, svoltasi presso l’ospedale Regina Margherita di Roma. Una esposizione che ha visto protagonisti le opere dei detenuti del laboratorio artistico AS G12 della Casa Circondariale Rebibbia “Raffaele Cinotti”. Una iniziativa bella, interessante e piena di emozioni, come confermato dalla stessa Carol Maritato: “I detenuti – sottolinea la cantautrice e giurista – possono trarre beneficio dall’arte grazie alla sua potenzialità di sviluppare capacità come creatività, attenzione, socialità e altre splendide qualità dell’essere umano”. La mostra convegno presso il nosocomio capitolino è, dunque, il racconto di un viaggio fisico ma anche concettuale, il riflesso della ricerca interiore alle esigenze della vita, la contingenza degli spazi e del tempo: “Rivolgo i miei complimenti ai detenuti di Rebibbia e agli organizzatori di questa splendida iniziativa, in particolar modo dal sostituto commissario della Polizia Penitenziaria, Luigi Giannelli”, ha concluso Carol Maritato. Alla mostra sono intervenuti Rosella Santoro, direttore della C C Rebibbia N C “Raffaele Cinotti”; Silvia Costa, Parlamentare Europea, Luigi Ardini, Comandante della C C Rebibbia N C “Raffaele Cinotti”; Cinzia Guido, assessore alla cultura del I Municipio; Giuliana Villari, Asl Rm1; Claudio Strinati, storico dell’arte; Paolo Masini, Presidente Roma Bpa; Fabrizio De Jorio, giornalista Rai News.