Roma, una città che di eterno ha solamente degrado e rifiuti: una situazione che si protrae da anni, senza soluzione di continuità, a prescindere del colore delle amministrazioni comunali. E che oggi peggiora. Se ne parlerà martedì 5 marzo a “Dimmi di Te”, trasmissione di attualità e approfondimento sui temi giudiziari, politici, sociali, economici e culturali. Continue reading
Mar 04
LA GIOCONDA va in scena la donna ed il suo contrario
LA GIOCONDA
Pièce teatrale in due atti
scritta e diretta da
Giovanni Lauricella
8 MARZO 2019 H 19.00
Galleria Ospizio Giovani Artisti
via Cernaia, 15 – Roma
La figura della donna in teatro con una performance a lei dedicata. Un omaggio, nel giorno della festa della donna, ad una precisa figura femminile: La Gioconda – e che ce l’ho scritto in fronte? Lei, un particolare tipo di donna, quella meno considerata da una società tutta improntata al successo e all’arrivismo; condizione esistenziale ben conosciuta in taluni ambiti ma che è comunemente nascosta da un’ipocrisia latente. Il titolo, come tutti sanno, è quello della ben nota opera “La Gioconda” di Leonardo da Vinci, ma anche l’appellativo che in gergo comune si dà a un individuo un po’ “tonto”, che in questo caso tende a rimarcare quel genere di donna. Lungi dall’affrontare temi sociologici o politici, si vuole solo rappresentare un’immagine che offra provocazioni interpretative al solo fine di stimolare l’attenzione. Ma di ogni lei esiste anche il suo opposto o, semplicemente, l’altro lato di se, e così il palco si animerà con due donne, due tableaux vivants di due tendenze opposte, l’una passiva, l’altra che rifiuta il ruolo affibbiatole. In fondo, come ne La Gioconda di Leonardo, il vero tema sta nell’enigma dell’esistenza femminile, che il pittore rinascimentale ha ben rappresentato in quel misterioso e vago sorriso.
Una breve, enfatica recitazione vuole dichiarare di quale donna s’intende fare l’ironica e amara rappresentazione.
Sorprendentemente, nell’8 marzo di quest’anno coincidono la celebrazione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci e la Giornata della Donna.
Interpretato da
Anna Maria Nagliero
Viviana Mauriello
Anastasia M.P.
Su testo e regia di Giovanni Lauricella da cui seguiranno video e foto di vari artisti.
Nello spazio OGA sarà possibile anche ammirare opere di diversi artisti internazionali esposte per il Finissage Esistenziale.
Venerdi 8 marzo, Galleria Ospizio Giovani Artisti alle ore 19, via Cernaia n 15, Roma
Segui l’evento su facebook:
Mar 04
ROMA, ASSOTUTELA: “DISSERVIZI PER SERVIZIO RISCOSSIONE REVERSALI COMUNE”
“Dal Primo gennaio scorso è obbligatorio presentare comunicazione – esclusivamente su piattaforma on line – all’interno del portale istituzionale di Roma Capitale per l’inizio attività di “Locazione Turistica”. E per l’inoltro di tale comunicazione è necessario pagare una reversale di 21 euro di diritti dovuti. Continue reading
Mar 04
PRIMARIE PD, ASSOTUTELA: “CONGRATULAZIONI A ZINGARETTI SEGRETARIO”
“Assotutela intende rivolgere sentite congratulazioni al nuovo segretario nazionale del Partito Democratico, Nicola Zingaretti. A prescindere dal credo politico ed ideologico, le primarie Pd di domenica hanno rappresentato un grande esercizio di democrazia popolare Continue reading
Mar 01
Fashion In The City premia il cantautore Alberto Fortis
Entusiasmante la seconda Edizione di “Fashion in The City” di Paolo Distaso, l’evento si è svolto Domenica 24 Febbraio 2019 durante la Milano Fashion Week presso il Circolo Filologico di Milano. Presenta l’evento Walter Longo di Lombardia web tv. In questa occasione, grande attenzione per i premiati tra cui: Alberto Fortis cantautore per i suoi 40anni di carriera, un artista di spessore, che ha collaborato con i grandi della musica internazionale, consegna il premio la fashion manager Gabriella Chiarappa direttore de “Le Salon de la Mode” e referente moda advisor Camera estera CC-ICRD. Premio “New Talent” a Valentina Scarnecchia una chef o meglio come lei si definisce “cuoca”, foodblogger e conduttrice di “Piatto Forte”, legata alle antiche tradizioni culinarie. Consegna il Premio l’avvocato Giovanna Elettra Livreri, presidente della Chaine Francigena Toscana e direttore generale della prestigiosa Camera estera CC-ICRD. Un appuntamento che ha regalato tante emozioni, dove la sinergia tra arte, moda, musica e food hanno trovato la giusta dimensione, l’apertura ha visto un vernissage di opere contemporanee allestite da “Incanti d’Arte”, un susseguirsi di emozioni, a seguire il fashion show, dove cinque stilisti di varie nazionalità si sono confrontati con una capsule collection, dedicate per l’occasione. Nel corso della serata l’organizzatore ha dichiarato: “sono molto felice di aver creato questo format supportato dalla manager Patrizia Gaeta, per le aziende, dando opportunità sia di promozione che di vendita”. Sinergie varie, quindi per quest’appuntamento, dove varie realtà, nazionali ed internazionali si sono messe a confronto, mettendo in azione un reale concetto di Social impact, che consiste nel mettere in atto politiche innovative e nel come raccontare attraverso l’arte e l’industria del fashion, nuove idee. Fashion Show, brand partecipanti: Asmoni, Vanilla Style, MollyBracken, Molly Bracken, Mad Mad, M’art.
Tra gli ospiti presenti, ricordiamo: Consolati, Camere di Commercio estere,giornalisti ,Tv, fashion blogger, influencer, fotografi ecc.
Si ringraziano
Del Mare 1911: abito Paolo Distaso
Elisa Sandoval Eco Couture: abito Patrizia Gaeta
Make up & hair stylist ufficiale: Paolo Demaria
Fotografo ufficiale: Marco De Nigris
Main Sponsor: MRT distribuzione, Osservatorio sulla violenza, Unique Models Italia
Sponsor tecnici: Mita Cosmetics bio,Patatas Nana, Serena la Sciampista, Old Kombucha, H&M make up, Diffitalia Group, Lombardiawebtv.
Press Office
LE SALON DE LA MODE
Contatti : lesalondelamode@gmail.com
Mar 01
AMA, ASSOTUTELA: “DA RAGGI INEFFICIENZE E SCELTE CONTRADDITTORIE”
“Massimo Bagatti sarà il nuovo amministratore unico di Ama fino alla nomina del prossimo Consiglio di amministrazione della municipalizzata capitolina. Stiamo parlando dell’ormai ex direttore operativo dell’azienda dei rifiuti, Continue reading