In un’estate romana caratterizzata da temperature torride che raggiungono punte di 38 gradi, assistiamo a un episodio vergognoso e intollerabile ai danni dei cittadini: Dreamland World, il parco divertimenti allestito all’EUR, dopo aver imposto un biglietto d’ingresso per accedere alle sue serate estive, arriva a far pagare ben 2 euro per una semplice bottiglietta d’acqua.
Category: Ambiente
Nov 11
Agricoltura, Tiso(Confeuro): “San Martino e Capodanno Agrario data importante”
“Confeuro ricorda che oggi si celebra la festività di San Martino, storicamente considerata il Capodanno agrario. Questa antica tradizione rappresenta un momento di elevata importanza simbolica e sociale, di chiusura dei raccolti e preparazione per il nuovo ciclo agrario, un rito che affonda le sue radici nella cultura agreste e riflette lo stretto legame tra …
Ott 08
Agricoltura, Confeuro: “A rischio esistenza piccole e medie imprese. Governo e Ue agiscano”
Agricoltura, Confeuro: “A rischio esistenza piccole e medie imprese. Governo e Ue agiscano” “Nel nostro paese in soli 15 anni la quantità delle aziende agricole di piccola dimensione si è dimezzato. Sono davvero preoccupanti i numeri del nuovo report di Greenpeace, un trend negativo che tuttavia non ci sorprende e che anzi la nostra Confederazione, …
Set 28
Agricoltura, Confeuro: “Bene servizio civile ma non rimanga azione spot”
“Confeuro giudica positivamente l’istituzione del servizio civile agricolo, presentato nel corso del G7 a Ortigia dai ministri dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida e da quello dello Sport, Andrea Abodi. Il provvedimento, che entra adesso nella fase operativa e sperimentale con lo stanziamento di 7 milioni di euro, vedrà nel mese di ottobre la …
Set 26
Ambiente, Tiso(CSIC): “Rifiuti risorsa per economia circolare: si può fare di più”
Ambiente, Tiso(CSIC): “Rifiuti risorsa per economia circolare: si può fare di più” “Nell’economia circolare, i rifiuti rappresentano una risorsa fondamentale, e non semplicemente un prodotto da scartare. Non devono essere eliminati ma reintegrati nel ciclo produttivo, così da ridurre lo spreco e ottimizzare l’uso dei materiali. Un obiettivo importante per la tutela dell’ambiente e degli …
Ago 27
Parco agrisolare, Confeuro: “Bene bando ma palliativo senza risolvere allarme siccità”
Parco agrisolare, Confeuro: “Bene bando ma palliativo senza risolvere allarme siccità” “Apprendiamo con soddisfazione che negli scorsi giorni sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste che fornisce le direttive necessarie all’attuazione della misura “Parco Agrisolare”, tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto per la …