GUARDIA DI FINANZA, ROMA: CONFISCATI BENI PER OLTRE 2 MILIONI DI EURO A PREGIUDICATO DI ALBANO LAZIALE.

Passa definitivamente allo Stato il patrimonio, del valore stimato di oltre 2 milioni di euro, riconducibile a Massimiliano PERCIBALLI (classe 1968), pregiudicato per usura e traffico di stupefacenti.

La Corte d’Appello di Roma ha infatti confermato la confisca di primo grado, emessa a novembre del 2018, di 15 unità immobiliari situate a nord di Roma e nella zona dei “Castelli romani” – tra cui una prestigiosa villa ad Albano Laziale – già sequestrate dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nel 2017 su disposizione della Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del Tribunale capitolino.
I meticolosi accertamenti economico-patrimoniali eseguiti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Velletri, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, avevano evidenziato, oltre alla caratura criminale di Perciballi, la rilevante sproporzione tra i redditi dichiarati al Fisco e le ricchezze nella sua disponibilità, accumulate grazie ai proventi delle attività criminose perpetrate nel tempo.
Oltre alla confisca, la Corte d’Appello ha disposto nei confronti del proposto la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 5 anni.
L’esecuzione del provvedimento ablativo riveste un rilevante valore sociale perché restituisce alla collettività i beni illecitamente acquisiti dalla criminalità.

Ecco chi è Giuseppe Alviti candidato alla presidenza della Regione Campania dagli Ecologisti Italiani

Giuseppe Alviti è nominato portavoce ufficiale nazionale della Lega Sud nel Gennaio 2019 dopo aver avuto analogo incarico nel Movimento idea Sociale indicato dallo storico leader On. Pino Rauti.Nato a Napoli il 22 settembre del 1974 diventa esperto di Arti Marziali, Istruttore Lotta Krav Maga già nei primi anni della sua adolescenza.

Tra i tantissimi riconoscimenti, benemerenze, Diplomi d’onore assegnatigli da Enti e Associazioni prestigiose, ha avuto anche la Medaglia d’Argento al Valor Civile del Comune di Napoli nel 2006, per atti compiuti dal grande valore etico e sociale e il premio Paolo Borsellino per la lotta contro le mafie. Ex appartenente Forze Speciali Militari, ha ottenuto il brevetto di Paracadutista e il brevetto di “Armaiolo Sperimentatore Collaudatore A Tiro”, rilasciato dallo stesso Ministero della Difesa. Vari attestati e Benemerenze gli sono state assegnate per Attività Sociali da Enti Istituzionali quali Asl Regione Campania, ed è attualmente socio onorario dell’Associazione culturale “Il salotto di Tina Piccolo”. Ha meriti letterari per liriche ed aforismi. Ha fondato il Movimento Politico per la legalità assieme al dottor Loffredo Miano e l’imprenditrice Anna Pacella. In politica è stato candidato sindaco di Torre del Greco (Napoli) e di Pompei (Napoli) oltre ad essere un sindacalista di ferro che gli è valso la nomina dal 2006 di presidente nazionale delle Guardie particolari Giurate, lavoro che attualmente svolge sia da portavoce Rsu e sia da dipendente stesso di una delle più rinomate società di vigilanza presenti sul territorio.

Marino – Stefano Petrini: “Su variante nuclei abusivi ancora bluff a Cinque Stelle”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Stefano Petrini, ex dirigente comunale del Servizio “Urbanistica e Pianificazione del Territorio” del Comune di Marino, sulle Osservazioni alla Variante puntuale alla Variante speciale dei nuclei Abusivi di Marino. Continue reading

“Dalla Terra dei fuochi alla terra dei fiori, affinchè lo spettro dei luoghi, diventi luce degli ambienti”, Il nuovo libro di Carmelo Perugia

E si.
L’ambiente, la terra, temi sempre tanto cari allo scrittore e poeta Carmelo Perugia, dove in quest’opera narra nelle liriche prima ed il progetto poi, quanto si deve e si può fare per la salvaguardia dell’ambiente. Continue reading

Come si diventa Monica Leofreddi? Svegliandosi per 8 anni alle 4 di mattina

La conosciamo tutti, per anni è stato il volto rassicurante della Rai, espressione di una tv di qualità, mai urlata, spesso sussurrata, gentile: come lei, che è esattamente così. La sua cifra stilistica anche nella vita è un garbo leale e mai artificioso, la sua autenticità è inaspettata, è una donna appassionata e dolce, per questo è molto amata dal pubblico che la segue sui social e spera di rivederla presto in tv con un programma tutto suo. Continue reading

Roma. Sottoposto a Fermo dalla Polizia di Stato un 48enne algerino, ricettatore seriale

Il fermo per ricettazione del 48enne, è scattato nella serata di ieri a seguito di un controllo effettuato nello stesso pomeriggio nei confronti di un uomo a bordo di autovettura dai poliziotti del commissariato San Lorenzo, diretto da  Luigi Mangino.Il controllo è avvenuto dopo che il conducente, B.M., algerino di 48 anni, alla vista degli agenti, ha accelerato la marcia assumendo quindi un atteggiamento sospetto. E’ stato in quel momento che i poliziotti hanno deciso di seguirlo per un po’ fino a fermarlo all’altezza di viale dello Scalo di San Lorenzo. La perquisizione personale è stata estesa anche al veicolo dalla quale si rinveniva denaro contante pari a 2580 euro, un monile in oro e svariati oggetti in argento per un peso di circa 320 grammi, chiavi alterate e grimaldelli nonché strumenti di misurazione. Per questi motivi si è proceduto nei confronti dello straniero al fermo di indiziato di delitto per ricettazione e associato presso il carcere di Regina Coeli in attesa della convalida. Inoltre, lo stesso, già con precedenti di polizia specifici, è stato denunciato  all’Autorità Giudiziaria per “possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli” nonché per “rifiuto di fornire le proprie generalità”.

Roma, 26 giugno 2020