SOLIDARIETA’: ECOITALIASOLIDALE, DOMANI PARTE DA OSTIA ANTICA LA NOISTRA INIZIATIVA “ADOTTA UNA PANCHINA DELLA SOLIDARIETA'” PER AIUTARE CHI HA MENO POSSIBILITA’

“Si avvia da domani mattina  la nuova iniziativa del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale “Adotta una panchina.  Adotta una “Panchina della Solidarietà” nella tua strada, nel tuo quartiere, davanti il tuo negozio, uno spazio dove chi può dona agli altri, chi non ha nulla puo’ prendere”.

Ad annunciare l’iniziativa è stato in questi giorni il Presidente Nazionale del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale, Piergiorgio Benvenuti e  la Responsabile del Movimento per la Regione Lazio, la campionessa del mondo di marcia, Giuliana Salce.
Domani mattina,  Lunedi 4 maggio, dalle ore 10 nella Piazza centrale ad Ostia Antica, vi sarà la prima “Panchina solidale” che alcuni cittadini in modo spontaneo e rispettando i divieti di assembramento e le dovute distanze fra le persone” ci hanno comunicato di voler organizzare, adottando la  panchina pubblica esistente. Uno spazio pubblico  per  donare pasta, legumi, frutta, biscotti, latte, zucchero, farina ed ogni genere di necessità alimentare che non si deteriora e chi ha necessità potrà direttamente prendere”.
“In questa fase che dovrebbe rappresentare il periodo di ripresa dopo la crisi Covid-19, potrebbe essere ancora  più difficile per molti per la crisi economica prodotta -proseguono gli esponenti di Ecoitaliasolidale – ecco perchè ringraziamo i cittadini di Ostia Antica che si sono per primi mobilitati ed hanno aderito al nostro invito e sollecitiamo  i cittadini che possono e vogliono ad aderire alla nostra iniziativa in ogni città. Appena le disposizioni del Governo ce lo consentiranno organizzeremo punti di raccolta di generi alimentari di Ecoitaliasolidale per poi distribuire ciò che verrà donato”.
“L’invito è anche quello di segnalare le varie “panchine della solidarietà” che spontaneamente verranno realizzate, anche attraverso immagini e foto,  per poter dare la massima diffusione della localizzazione delle varie “panchine” in rete”.
“Con questa iniziativa cerchiamo di far uscire dalle nostre case quel senso di comunità e di difesa del più debole -concludono Benvenuti e Salce- con una azione concreta, una contaminazione di solidarietà che vorremmo si possa diffondere rapidamente in ogni angolo del nostro Paese, dopo la prima esperienza di Ostia Antica”.

ECOITALIASOLIDALE

Orazio Scuro (AT) con Flavio Boccia (PMI Imprese):”IL GOVERNATORE DE LUCA DEVE DIMETTERSI DOPO AVER CREATO SOLO CONFUSIONE IN UN PERIODO DIFFICILE PER I CITTADINI”

Nello scompiglio generale che sta coinvolgendo il paese,la Campania vive ormai di ordinanze del Governatore De Luca che ne emette ogni giorno di nuove senza dare chiarezza e tranquillità ai cittadini. La mancanza di dati scientifici, i famosi Running ne sono un esempio, rendono bizzarri e particolari tali ordinanze.

Il protagonismo politico ha aumentato le problematiche sociali ed economiche del Mezzogiorno: La regione Campania è l’unica del territorio meridionale ad aver stravolto completamente il dictat generale dato dal governo, cercando di adottare misure “autonome” che però si stanno rivelando confusionarie, creando un malcontento generale.
Dopo tale confusione evidente – Flavio Boccia (PMI Imprese) e Orazio Scuro (AT)   – chiedono le dimissioni immediate del Governatore della Regione Campania Vincenzo de Luca.
“Bisogna pensare a ripartire con intelligenza e con misure efficaci, non possiamo più perdere tempo.
E’ chiaro che la situazione sia fuori controllo ormai ed è necessario ristabilire la serenità e la tranquillità dei cittadini”
Concludono in una nota il presidente di PMI imprese Flavio Boccia e il delegato al commercio per AssoTutela Orazio Scuro.

Alessandra Zorzi è la nuova delegata responsabile per AssoTutela nel Veneto

Si allarga la famiglia di AssoTutela che accoglie al suo interno l’Avvocato Alessandra Zorzi del foro di Padova.Alessandra Zorzi sarà la delegata responsabile per il territorio Veneto, lo stesso avvocato entusiasta parla di questo traguardo raggiunto.

“Sono molto felice e soddisfatta di collaborare con AssoTutela, ho avuto subito sintonia con il Presidente Maritato che reputo un professionista molto preparato e combattivo. Mi piace la struttura dell’associazione e sono molto orgogliosa di farne parte”.
Il presidente Michel Emi Maritato accoglie Alessandra Zorzi con entusiasmo. “Un piacere per noi collaborare con un giovane avvocato preparato e determinato”
Conclude in una nota il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato.

Servizio pubblicitario:

Roma. Controlli antidroga della Polizia di Stato nel parco di via Gordiani: tre persone arrestate, due spacciatori e un ricercato per rapina. Sequestrati kilogrammi 6,700 di stupefacente

Sono stati gli agenti del Commissariato di Polizia “Torpignattara”, diretto da Giuseppe Amoruso, ad arrestare all’interno del parco “Villa De Santis” due spacciatori ed un ricercato per rapina. 
Gli investigatori, impegnati in un servizio finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio, hanno notato G.P., romano di 47 anni che, dopo aver raggiunto un’altra persona seduta su una panchina, riceveva da questa un pacchetto e si allontanava.
Fermato dai poliziotti veniva controllato, e all’interno del pacchetto venivano trovati 5 panetti di hashish del peso complessivo di 500 grammi e 290 euro in contanti.
Fermato anche il secondo uomo, veniva identificato per B.A.A.C., peruviano di 68 anni.
Nella sua abitazione i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 430 grammi di cocaina e 5,700 kg. di hashish, suddiviso in panetti, materiale vario per il confezionamento delle dosi e alcuni telefoni cellulari.
Pertanto, alla fine degli accertamenti, i due sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso dei controlli nel parco, i poliziotti hanno fermato e controllato anche E.A.A., magrebino di 35 anni, con precedenti di polizia.
A seguito dei successivi accertamenti, il 35enne è risultato ricercato in quanto destinatario di un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere per rapina.
L’episodio risale al 13 dicembre scorso quando, in zona San Lorenzo, entrato in un minimarket, dopo aver minacciato il gestore con una bottiglia, si era impossessato dell’incasso e si era allontanato facendo perdere le proprie tracce.
A seguito di indagini, l’uomo era stato identificato dalla polizia e indagato per rapina. Successivamente, il 24 gennaio scorso, l’Autorità Giudiziaria aveva emesso nei suoi confronti il provvedimento di custodia cautelare.
Dopo la notifica, E.A.A è stato , accompagnato in carcere.

Roma 2 maggio 2020.

GDF VARESE: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA SEQUESTRATE 330.000 MASCHERINE NON CONFORMI

La Guardia di Finanza di Busto Arsizio ha individuato e sequestrato, presso tre società con sede nei comuni di Busto Arsizio, Samarate e Olgiate Olona, oltre 330.000 mascherine pronte per essere vendute come dispositivi medici (mascherine chirurgiche) o dispositivi di protezione individuale con marchio “CE„ falso e in assenza delle previste certificazioni.

I prodotti sequestrati, tra cui 9.000 mascherine FFP2, tutti fabbricati in Cina, risultavano infatti importati e commercializzati con una impropria marcatura “CE„ o addirittura erano privi della predetta marcatura nonché di altra documentazione idonea a certificare correttamente il prodotto come dispositivo medico (DM) o dispositivo di protezione individuale (DPI) e, comunque, senza che fossero stati formalmente interessati l’Istituto Superiore di Sanità ovvero l’INAIL, per avvalersi della deroga alla commercializzazione prevista dall’art. 15 del Decreto Legge n. 18/2020 (cd. decreto “Cura Italia”).
I finanzieri di Busto Arsizio hanno accertato che le imprese controllate, talune delle quali pubblicizzavano la vendita delle mascherine anche sul web, si avvalevano di certificazioni “CE„ rilasciate da enti cinesi non rientranti tra gli organismi autorizzati ad espletare le procedure di certificazione con ciò non garantendo la presenza dei requisiti di sicurezza essenziali per l’utilizzatore delle mascherine.
Gli amministratori delle tre aziende varesine sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per il reato di frode in commercio, al quale si sono aggiunte le relative contestazioni di natura amministrativa in tema di conformità dei prodotti. Anche le tre società in questione sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria in ordine alla responsabilità amministrativa degli enti, derivante dalla mancata adozione di modelli organizzativi e di gestione idonei a prevenire il suddetto delitto commesso dai suoi legali rappresentanti nell’interesse o a vantaggio dell’azienda (artt. 5 e 25.bis.1 del Decreto Legislativo n. 231/2001).

ROMA AIUTA ROMA: BENVENUTI-SALCE (ECOITALIASOLIDALE), MA NON TROPPO. NON VENGONO ACCETTATI IN MOLTI SUPERMERCATI I BUONI PASTO NELLA ZONA MARCONI

Continuano restringenti nei confronti dei cittadini con le disposizioni governative in vigore, però la burocrazia e l’organizzazione degli aiuti alle famiglie rimane sempre più difficoltosa.

I “Buoni pasto Roma Aiuta Roma”, i buoni  distribuiti per chi è in difficoltà non vengono accettati in tutti i supermercati,  ad esempio della zona Marconi, nell’XI’ Municipio della Capitale,  come lamentano numerosi cittadini.
Infatti all’ingresso degli esercizi commerciali si possono trovare cartelli che indicano come “QUESTO ESERCIZIO COMMERCIALE NON è ABILITATO AL RITIRO DEI BUONI PASTO ROMA AIUTA ROMA” e pertanto è sempre più difficile utilizzare tali aiuti e ricercare alternative nel medesimo quartiere o comunque intorno la propria abitazione,  come da disposizioni ADOTTATE CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.
Si chiede pertanto di mettere in condizioni i cittadini che dopo mille difficoltà finalmente hanno ottenuto i “buoni pasto” a poterli almeno utilizzare.
E’ quanto dichiarano in una nota Piergiorgio Benvenuti e Giuliana Salce, rispettivamente Presidente e Responsabile per il Lazio del Movimento Ecoitaliasolidale.

ECOITALIASOLIDALE