“Continuiamo a seguire con grande preoccupazione ed estrema attenzione quanto sta accadendo presso la Rsa San Raffaele di Rocca di Papa, dove fino a qualche ora fa erano 138 i casi di Coronavirus Covid – 19 individuati all’interno della struttura. Un contesto di una gravità inaudita, su cui è necessario fare immediata chiarezza. Continue reading
Apr 17
Formati e non Fermarti: Il Blended Learning di Icotea

Oggi più che mai anche causa l’avvento del Covid la metodologia di studio e- Learning, risulta essere fondamentale.
Lo sviluppo che negli anni ha avuto la formazione FAD ha risposto soddisfacentemente a quelle che sono le esigenze formative richieste dal mercato, in primis quella di dare la possibilità a tutti di fruire della giusta formazione che si necessita per rimanere sempre al passo con i tempi.
L’e-learning si caratterizza dunque per l’impiego della rete telematica e delle tecnologie multimediali.
È una strategia formativa che consente al discente di apprendere in modo autonomo e personalizzato, senza alcun limite di tempo e di spazio.
Molti sono gli istituti che ad oggi forniscono formazione e-learning, oggi noi si decide di andare ad analizzare quello che offre L’Istituto Formativo Ministeriale Icotea.
Il quale soprattutto in questo momento,in linea con quelle che sono le disposizioni ministeriali, attraverso la formula o ti formi o ti fermi- io resto a casa fornisce una sempre più completa possibilità di formarsi comodamente da casa in completa sicurezza e di acquisire competenze certificate spendibili nel mondo del lavoro.
Nella sua offerta formativa sono tantissimi i percorsi impostati sul principio della formazione online.
L’istituto adotta la modalità del Blended Learning, ovvero una modalità di erogazione ‹‹mista›› che prevede momenti in presenza e attività online attraverso una piattaforma informatica, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
ICOTEA, in quanto Scuola Superiore di Mediazione Linguistica, mette a disposizione dei suoi corsisti la possibilità di acquisire Crediti Formativi Universitari (CFU), utili per integrare il proprio piano di studi e partecipare al prossimo Concorso Docenti.
Grazie all’autorizzazione del Miur, con il Decreto del 23/09/2013 –G.U. n. 242 del 15/10/2013, ICOTEA può erogare corsi singoli nelle seguenti aree disciplinari:
- Scienze matematiche ed informatiche;
- Scienze dell’antichità filologico-letterarie e storico-artistiche;
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche;Scienze giuridiche;
- Scienze economiche e statistiche;
- Scienze politiche e sociali.
Tutti i corsi sono accessibili già nelle 24 ore dall’iscrizione, rilasciano una certificazione finale e consentono l’interazione con il docente di riferimento per assistenza didattica.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare le sedi di Milano Roma Modica e Ragusa , troverete i riferimenti visitando il sito www.icotea.it oppure inviando una mail a icotea@icotea.it
Emanuela Maria Maritato
Apr 17
RIGHINI (FDI): OGGI COMITATO CONTROLLO CONTABILE SU MASCHERINE
< Si terrà oggi alle ore 16 in video conferenza, su richiesta dal gruppo di FDI, l’audizione del presidente Zingaretti e del direttore della Protezione Civile Lazio Tulumello, convocati per fornire chiarimenti in ordine alla fornitura delle ormai “famigerate mascherine”.

È bene ricordare che il Comitato di Controllo Contabile è l’organismo deputato a verificare “ADEGUATEZZA E COMPLETEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE CONTABILE”. Sulla scorta delle risultanze delle audizione riferirò al Consiglio Regionale così come previsto dallo Statuto regionale.>> E’ quanto si legge in una nota del presidente del Comitato di Controllo Contabile, Giancarlo Righini, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia.
Apr 17
Maritato,Rocca,Zamparelli(FDI):”Sicurezza precaria per autisti bus Atac”

“Continuano a giungerci segnalazioni e continuiamo a leggere cronache mediatiche in merito alle precarie condizioni di sicurezza in cui sono costretti a lavorare gli autisti Atac, a Roma.
La municipalizzata capitolina infatti avrebbe messo a loro disposizione solamente un kit con una mascherina e un paio di guanti. Decisamente troppo poco in tempi di emergenza Coronavirus. Si tratta di un contesto assolutamente preoccupante e di una gravità inaudita, che non possiamo accettare. A tal riguardo, chiediamo un maggior impegno da parte dei vertici aziendali che devono mettere a disposizione dei dipendenti un numero decisamente maggiore di dispositivi di protezione individuale. La sicurezza e il diritto alla salute, prima di tutto. Nel frattempo, stiamo vagliando la possibilità di presentare tramite un esposto alla Procura della Repubblica sulla delicata vicenda Atac”.
Così, in una nota, gli esponenti di Fratelli d’Italia Michel Emi Maritato,Federico Rocca e Amedeo Zamparelli
Apr 17
CORONAVIRUS, ASSOTUTELA: “ESPOSTO SU PRECARIA SICUREZZA AUTISTI BUS ATAC”
“Continuano a giungerci segnalazioni e continuiamo a leggere cronache mediatiche in merito alle precarie condizioni di sicurezza in cui sono costretti a lavorare gli autisti Atac, a Roma.

La municipalizzata capitolina infatti avrebbe messo a loro disposizione solamente un kit con una mascherina e un paio di guanti. Decisamente troppo poco in tempi di emergenza Coronavirus. Si tratta di un contesto assolutamente preoccupante e di una gravità inaudita, che Assotutela non può accettare. A tal riguardo, questa associazione chiede maggior impegno da parte dei vertici aziendali che devono mettere a disposizione dei dipendenti un numero decisamente maggiore di dispositivi di protezione individuale. La sicurezza e il diritto alla salute, prima di tutto. Nel frattempo, stiamo vagliando la possibilità di presentare tramite il nostro legale Massimo Baldi un esposto alla Procura della Repubblica sulla delicata vicenda Atac”.
Così, in una nota, il presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato
Apr 17
AMA: Maritato, Rocca -Zamparelli : Raggi chiarisca su sicurezza Operatori

Le notizie che apprendiamo da parte dei lavoratori dell’AMA ci preoccupano particolarmente, poiché, un servizio così importante deve poter essere svolto rispettando tutte le procedure di sicurezza per i laboratori e gli utenti.
Il Sindaco Raggi ha il dovere di chiarire immediatamente, anche perché dopo le continue richieste e le evasive risposte da parte dell’azienda, gli operatori dell’AMA sono stati costretti loro malgrado ad indire uno sciopero per il 20 aprile prossimo.
Sulla sicurezza e sulla salute delle persone non si scherza e soprattutto non si garantisce a parole. Roma Capitale ha ritardato alcuni interventi e gli stessi peraltro sono del tutto insufficiente. La Raggi si dia una svegliata perché dopo due mesi di emergenza certe lacune nella macchina organizzativa non sono più giustificabili e tollerabili.
Così in una nota gli esponenti di Fratello d’Italia Federico Rocca, Michel Maritato e Amedeo Zamparelli