Deva Connection, attraverso il suo network editoriale, e Universal Pictures protagonisti insieme di una nuova strategia che utilizza il podcast come media di promozione dei film. Continue reading
Apr 16
CORONAVIRUS, PALOZZI(CAMBIAMO): “SU BALNEARI DEM FALSI MORALISTI. QUALE LA VERA FACCIA PD?”
“Grazie alle nostre sollecitazioni e alla nostra azione istituzionale, l’amministrazione Zingaretti si è finalmente svegliata e nelle scorse ore ha emanato una ordinanza sulla manutenzione degli stabilimenti balneari: un provvedimento necessario, improcrastinabile, e fortemente atteso dalle categorie di settore, che abbiamo sempre sostenuto.
Apr 16
L’aperitivo all’epoca del Coronavirus? Con Happy Hour 24 diventa un’ora per imparare qualcosa di nuovo
24ORE Business School lancia un nuovo programma di lezioni gratuite in live streaming: ogni giorno, dalle 18 alle 19, un appuntamento di formazionei nsieme a grandi professionisti ed esperti del settore
Apr 16
CORONAVIRUS, COLOSIMO (FdI): ISTITUIRE PERCORSI DIFFERENZIATI PER IL TRATTAMENTO SANITARIO DEI DISABILI NON COLLABORANTI

“Ho inviato al presidente Zingaretti e agli assessori D’Amato e Troncarelli una richiesta affinché vengano adottate misure urgenti per il trattamento sanitario per SARS-CoV-2 delle persone adulte con disabilità non collaboranti. Considerata la delicatezza e la difficoltà del momento storico che stiamo vivendo, infatti, una maggiore attenzione andrebbe rivolta alla tutela della salute delle persone con disabilità”. È quanto dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Chiara Colosimo.
“Considerato il rischio elevato per i disabili non collaboranti di essere esposte al contagio e considerato che è più facile per loro essere soggetti ad una ricaduta, ho proposto, come richiesto da tempo dalle famiglie e recentemente anche dalle associazioni, di istituire percorsi differenziati per la diagnostica e la cura da Covid 19. Nello specifico durante tutte le fasi di ricovero nelle aree di degenza COVID e fino a livello di “media intensità di cura” al paziente dovrebbe esser garantito il ricovero in una stanza singola dotata di secondo letto; la presenza nella stanza di ricovero di un caregiver familiare h24, fornito di vitto e dei necessari DPI, che potrà, all’occorrenza, essere sostituito da altro familiare o personale già presente nel setting assistenziale domiciliare. Va localizzato, poi, un ambiente riservato a ridotto impatto di medicalizzazione e va ridotta la presenza di persone nei limiti compatibili con le procedure diagnostiche. L’indicazione ad effettuare il test per accertamento andrebbe esteso, infine, all’intero nucleo familiare”. “Sono a conoscenza – conclude la Colosimo – che alcune Asl e alcuni Ospedali hanno già approvato dei percorsi per tutelare le persone più fragili. Ritengo, dunque, necessario che tutte le strutture ospedaliere della Regione facciano altrettanto”
Apr 16
Elemosina agli imprenditori tartassati
“Nelle misure economiche, previste dal governo Conte, per contrastare la crisi di famiglie e imprese in emergenza Covid – 19, ce ne sono alcune che non convincono assolutamente e sulle quali questa associazione ha ricevuto numerose segnalazioni cittadine.

Ad esempio, sul sostegno da 600 euro per i lavoratori autonomi e partite Iva senza cassa. Ricordiamo che nel nostro Paese vige il principio dell’equità impositiva, e tutti coloro che beneficiano dei servizi dello Stato e hanno capacità contributiva sono tenuti al pagamento dei tributi e non sono ammessi né privilegi né esclusioni da tale dovere. Nelle dichiarazioni fiscali, dunque, un soggetto, magari proprietario di una azienda con un determinato fatturato, dovrà versare dei contributi (magari anche se non ha guadagnato) in presunzione dello studio di settore. E, se non adempie, rischia di essere perseguito dall’agenzia delle entrate. Ci chiediamo perchè il governo Conte non abbia applicato lo stesso principio anche per il noto bonus di sostegno, previsto dal Cura Italia: in tal modo, infatti, l’indennità, legata all’emergenza Covid – 19, se in regime di studio di settore, sarebbe uniformata al reddito del contribuente e quindi economicamente più calzante alle sue esigenze in questi tempi di crisi. E, invece, niente, al massimo ci si dovrà accontentare dei 600 euro. Reputiamo tutto questo assolutamente illogico e inammissibile: ci auguriamo lo Stato italiano apporti delle correzioni al decreto altrimenti potremmo procedere tramite il legale di Assotutela Massimo Baldi Pergami Belluzzi con un esposto alla Procura della Repubblica”.
Così, in una nota, l’esponente di FDI Michel Emi Maritato ed il delegato dell’ associazione all’imprenditoria Principe Orazio Scuro
Apr 16
“Il Pinguino fa i Selfie” il singolo di dj TOPCAT
IL PINGUINO FA I SELFIE (Etichetta Novalis, edizioni Novalis, Suonami) è il primo singolo ufficiale di TOPCAT, dj/producer che ama definirsi “misterioso e imprevedibile”.
In radio dal 17 aprile, già disponibile negli store digitali, è un brano “tormentone” molto ballabile che racchiude con leggerezza e ironia il mondo social in cui tutti siamo immersi.
Videoclip “Il Pinguino fa i Selfie”: https://youtu.be/Sugsg4Wc2Bg
Gli animali protagonisti impersonano gli stereotipi che ci circondano e di cui, nel bene e nel male, tutti facciamo parte.
La scelta dei vocalist bambini crea un contrasto divertente e rende il tutto estremamente fruibile e ipnotico.
Il videoclip asseconda in pieno lo spirito leggero e ballabile, adatto a tutte le generazioni.
TOPCAT: “E’ un progetto unico ed originale, che avrà seguiti imprevedibili e sempre diversi. Sarà un contenitore di idee e di punti di vista nuovi, un progetto totalmente indipendente, ma proiettato a tutti, bambini e… meno bambini!”
Link:
https://www.novalis.it/
https://www.youtube.com/channel/UCnmLs1mRXRxtUL7_RF3zymg
https://www.casamusica.it/
https://www.suonami.it/