ECOITALIASOLIDALE: NOMINATA GIULIANA SALCE RESPONSABILE PER LA REGIONE LAZIO DEL MOVIMENTO

Il Presidente Nazionale del movimento Ecologista Ecoitaliasolidale, in sintonia con il Responsabile romano e Coordinatore per il territorio della Provincia di Roma, Fabio Ficosecco, ha nominato neo Responsabile per il Lazio del Movimento, la grande Campionessa del mondo, Giuliana Salce che già riveste il ruolo di responsabile nazionale per il Settore delle  attività sportive.

Giuliana Salce, Campionessa Mondiale di marcia 3000 metri Parigi 1985, seconda ai Campionati Mondiali Indianapolis 1987 (USA), seconda ai Campionati Europei Lieven 1987 in Francia, vanta  17 record mondiali (m. 3000, 5000, 1 ora in pista, 1 miglio, 2 miglia),  12 titoli italiani. Presente  in nazionale dal 1979 al 1987,  Imbattuta in Italia per 9 anni dal 1979 al 1987,  Primatista italiana dal 1979 al 1987.
Per la categoria Master, Campionessa Europea 10 km su strada Grosseto 2015, Campionessa Europea Team Italia Grosseto 2015,  Inclusa nella “Hall of Fame” tra i migliori italiani di sempre della F.I.D.A.L., Premio IAAF 1986 – Montecarlo (Francia), San Valentino d’Oro per lo Sport 1985 a  Terni ,  Memorial Giampaolo Bardelli 2006, come riconoscimento contro il doping a Pistoia. Autrice del libro denuncia e autobiografico “Dalla vita in giù, Bradipo Libri Editori”, sceneggiatrice e protagonista della rappresentazione teatrale ispirata alla sua  vita, intitolata “la marciatrice” e prodotta dalla compagnia teatrale “Piccola fanteria carillon” regia di Sergio Fantoni.
Recentemente è stato presentato in tutta Italia, compresa la Camera dei deputati, il libro “Tacco e punta Giuliana, tacco e punta!” scritto dal giornalista Massimiliano Morelli e ispirato alla vita della campionessa. Da sempre impegnata nella lotta al doping con partecipazione a convegni e tavole rotonde presso università, scuole superiori e medie.
E’ stata per anni accanto al Movimento Ecoitaliasolidale partecipando ad iniziative a difesa del sociale e dell’ambiente, in modo particolare collaborando alla raccolta e distribuzione di vivere ai senzatetto di Roma, alla messa a dimora di alberi presso la Pineta di CastelFusano dopo i disastrosi incendi, alla pulizia e raccolta di plastica negli arenili romani, alle iniziative contro lo spreco alimentare e per la difesa dell’acqua pubblica, nonchè è attiva come Volontaria della Protezione Civile.
Consapevoli dell’importanza del territorio della Regione Lazio e della Capitale nello sviluppo delle attività del nostro Movimento Ecologista, ringraziamo Giuliana Salce per aver accettato questo oneroso impegno certi  che una personalità prestigiosa nello sport, come nella vita, possa dare uno straordinario contributo nelle nuove sfide che stiamo programmando  sull’intero territorio nazionale. Così conclude il Comunicato di Ecoitaliasolidale.

l sito dell’INPS non funziona, e le domande per il bonus di 600 euro restano in sospeso

Come nostro malgrado era fortemente ipotizzabile il Sito dell’Inps non funziona. È tecnicamente impossibile effettuare l’accesso ai servizi telematici.I fortunati che riescono ad accedere al sito INPS e che iniziano la compilazione della domanda per il bonus di 600 euro devono far fronte a rallentamenti del portale/o a schermate di blocco e errore altro problema risulta essere quello delle credenziali richieste per l’accesso, attaulmente è impossibile entrare sul sito dell’inps con spid o cns; funziona a tratti invece il pin dell’ inps semplificato, a rilascio immediato richiedibile da oggi primo Aprile e utilizzabile per la richiesta e l’invio del del bonus dei 600 euro e del vaucher baby sitter.


Già allo scoccare della mezzanotte . Il sito dell’inps ha ceduto alla mole di accessi effettuati per la presenrtazione della domanda per il bonus di euro 600.
La corsa da parte di titolari di partita IVA e lavoratori dei settori danneggiati dal Covid-19 nasce da una comunicazione istituzionale, tutt’altro che idonea a supportare questa situazione di emergenza cosi importante.
Pur non essendovi un click day, lo stesso sito dell’INPS nella pagina informativa al bonus di 600 euro riportava che le domande sarebbero state accolte in base all’ordine cronologico di presentazione. Una postilla poi cancellata ma che ha scatenato il caos, tanto da rendere inutilizzabile il sito

EMANUELA MARIA MARITATO 

CORONAVIRUS, RIGHINI-MARITATO-ROCCA(FDI): “PEC COMUNE ROMA IN TILT PER RICHIESTA CONTRIBUTI GENERI ALIMENTARI”

“Siamo davvero allarmati per quanto sta accadendo nei municipi del Comune di Roma, dove sono migliaia le persone che necessitano di sostegno economico economico e alimentare in questo momento emergenziale, legato al Coronavirus. Il Campidoglio, infatti, ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione del contributo economico a favore di persone e/o famiglie in condizione di disagio economico e sociale, provocata dalla diffusione di agenti virali trasmissibili (COVID -19).

Un avviso, sulla carta lodevole, per tutti quei cittadini in situazione di indigenza e necessitanti di essere supportati per le spese di prima necessità. Peccato che le pec del sito del Comune di Roma per la presentazione della domanda risultino completamente in tilt e quindi i residenti capitolini si sono ritrovati impossibilitati ad ottenere quanto in loro diritto. Si tratta di una realtà preoccupante che rischia di incidere negativamente sulla quotidianità di tante famiglie. Sollecitiamo il Comune e la sindaca Raggi a risolvere il disservizio tecnico-informatico: bisogna fare presto, c’è tanta gente in crisi economica che ha estremo bisogno di liquidità per generi di prima necessità”.
Così, in una nota, il consigliere regionale FDI Lazio, Giancarlo Righini, e i dirigenti di Fratelli d’Italia Michel Emi Maritato e Federico Rocca.

SEQUESTRO DI 400 MASCHERINE SANZIONATI 2 COMMERCIANTI

IL DISPOSITIVO DI CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO MESSO IN CAMPO DA DIVERSE SETTIMANE DAL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CATANZARO, AL FINE DI CONTRASTARE LE CONDOTTE DI CHI, APPROFITTANDO DELL’ATTUALE SITUAZIONE EMERGENZIALE, ATTUA PRATICHE COMMERCIALI DISONESTE, HA FATTO REGISTRARE ALTRI SEQUESTRI.


NEI GIORNI SCORSI, INFATTI, LE FIAMME GIALLE DEL GRUPPO DI LAMEZIA TERME, IN DUE DISTINTI INTERVENTI, HANNO DAPPRIMA INDIVIDUATO E DENUNCIATO ALLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA UN COMMERCIANTE CHE AVEVA MESSO IN VENDITA MASCHERINE A 12 EURO ACQUISTATE SULLA NOTA PIATTAFORMA “EBAY” AL PREZZO DI 1 EURO, CON UN RICARICO FINALE PARI AL
1200% DEL PREZZO DI MERCATO.
PRESSO LA SUA AZIENDA I FINANZIERI LAMETINI HANNO, INOLTRE, SEQUESTRATO 300 MASCHERINE DEL TIPO CHIRURGICO RISULTATE SPROVVISTE DI DOCUMENTAZIONE FISCALE DI ACQUISTO, DELLA RELATIVA SCHEDA TECNICA O DELLA CERTIFICAZIONE/AUTOCERTIFICAZIONE IN GRADO DI FORNIRE LE INDICAZIONI RITENUTE ESSENZIALI PER ESSERE CONSIDERATE IDONEE ALLO SPECIFICO USO (PAESE D’ORIGINE, MATERIALI IMPIEGATI, PRECAUZIONI DA ADOTTARE, DESTINAZIONE D’USO ETC.).
IN UN SECONDO INTERVENTO, POI, I MILITARI DEL GRUPPO DI LAMEZIA TERME HANNO PROCEDUTO AL SEQUESTRO DI ULTERIORI 100 MASCHERINE PRONTE PER LA VENDITA E DI NR.1.215 SEMILAVORATI/TESSUTI, DA UTILIZZARE PER LA LORO PRODUZIONE, NEI CONFRONTI DI UN COMMERCIANTE CHE, PUR AVENDO FORMALMENTE ADEMPIUTO ALL’OBBLIGO DI SOSPENSIONE DELL’ ATTIVITÀ IMPOSTO DAL D.P.C.M. DEL 11 MARZO, AVEVA DI FATTO AVVIATO, A SCOPO DI LUCRO ED IN “NERO”, UNA PRODUZIONE DI MASCHERINE ANCH’ESSE PRIVE DI SCHEDA TECNICA OVVERO DI CERTIFICAZIONE/AUTOCERTIFICAZIONE.

I CONTROLLI DELLE FIAMME GIALLE PROSEGUONO IN TUTTA LA PROVINCIA CATANZARESE, COSÌ COME, PERALTRO, CONVENUTO IN SEDE DI COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA, PRESIEDUTO DAL PREFETTO DEL CAPOLUOGO REGIONALE, DR.SSA FRANCESCA FERRANDINO: INTERESSATE
DECINE DI FARMACIE, PARAFARMACIE ED ALTRI ESERCIZI COMMERCIALI, OVE VENGONO COMMERCIALIZZATI ARTICOLI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI (MASCHERINE, GUANTI, GEL IGIENIZZANTE ETC..), PER CONTRASTARE POSSIBILI MANOVRE SPECULATIVE SULLE MERCI O INSIDIE ALLA SICUREZZA IN QUANTO NON CONFORMI ALLE NORME.
LA GUARDIA DI FINANZA CATANZARESE, UNITAMENTE A TUTTI GLI ATTORI IN CAMPO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SANITARIA, RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO NEL CONCORSO AL MANTENIMENTO DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA, INTENSIFICANDO, NEL CONTEMPO, IL PROPRIO IMPEGNO NEL CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO, SECONDO LE PROPRIE SPECIFICHE
COMPETENZE ISTITUZIONALI.

NAPO con “Supereroe” la nuova vita artistica di Luca Napolitano

NAPO in radio con il singolo “Supereroe” già disponibile nei digital store (DA 10 PRODUCTION)
Una nuova “vita” artistica per il noto cantautore, storico protagonista di AMICI, Luca Napolitano, in arte NAPO, in radio da venerdì 10 aprile con il singolo “Supereroe” (di Luca Napolitano, Francesco Ciccotti, Giuseppe Coccimiglio)
Il testo, molto attuale, racconta una consapevolezza raggiunta, l’attimo prima di uscire da una crisi, come a volte si deve toccare il fondo per ripartire.


“È quell’attimo in cui ti rendi conto che le persone che ti hanno davvero aiutato sono quelle che neppure ti conoscevano, perché i veri supereroi non li riconosci dal costume colorato e lucente ma li scopri guardando ciò che fanno ogni giorno. Se sei forte dentro e fuori debole, allora sei un SUPEREROE” così racconta Napo.

Videoclip: https://youtu.be/iM-VkQg6MaI

Lo pseudonimo di NAPO, così come lo chiamano da sempre tutti gli amici, rappresenta in modo esplicito la discontinuità con le origini e dà inizio a un periodo artistico decisamente diverso, a partire da questo testo, che caratterizza in modo sostanziale la sua nuova produzione con l’etichetta discografica DA 10 PRODUCTION.

SOCIAL (circa 150.000 follower complessivi)
https://www.facebook.com/NAPOoff
https://www.instagram.com/napolitanoluca/
https://twitter.com/lucanapolitano6

GUARDIA DI FINANZA ROMA ARRESTATO AL PORTO DI CIVITAVECCHIA LATITANTE PROVENIENTE DALLA SPAGNA

Un pregiudicato originario di Cerignola (Foggia), ricercato a livello internazionale per fatti di droga, è stato bloccato, nei giorni scorsi, al porto di Civitavecchia dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma mentre sbarcava da una motonave proveniente dalla Spagna.

Nel corso dei controlli di routine, militari della Compagnia di Civitavecchia, insospettiti da alcune anomalie notate sui documenti di riconoscimento esibiti dall’uomo, hanno deciso di procedere ad approfondimenti.
I rilievi foto-dattiloscopici eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di appurare la falsa identità del soggetto, permettendo di scoprire che si trattava di un pluripregiudicato sfuggito lo scorso novembre a un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Bari all’esito di indagini svolte nei confronti degli esponenti di un clan operante nel foggiano e nel barese, dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, al traffico d’armi e alle estorsioni.
Il latitante è stato arrestato e condotto alla casa circondariale in Civitavecchia.
L’attività si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo in atto dalla Guardia di Finanza presso i punti di ingresso nel territorio nazionale, come il porto di Civitavecchia.