ARIANNA ALESSANDRINI (AT): “ECONOMIA PARALIZZATA”

L’attuale situazione di emergenza sanitaria sta causando un drammatico blocco dell’economia del Paese,imprenditori,artigiani,detentori di partite iva,professionisti ed ogni lavoratore,sono totalmente bloccati….il Governo ha fatto delle dichiarazioni e promesse,relative al mese di marzo 2020 ,che non sono state ancora ottemperate.


Il buono ‘baby sitter’ sul sito dell’Inps è inaccessibile,cosi come non sono state attivati i procedimenti per la ‘cassa integrazione’,le aziende non sono in grado di sostenere gli impegni presi e stanno licenziando,il settore del turismo è totalmente paralizzato….chiediamo l’intervento immediato fi un commissario straordinario,esperto di Economia e Finanza,non possiamo permetterci di attendere oltre,stiamo riducendo intere famiglie alla ‘fame’,gia si stanno verificando episodi di rivolta, si invoca l’intervento di Draghi,il Governo deve dare una risposta rapida ed efficace all’urlo disperato della popolazione…’
Conclude in una nota la responsabile del settore commercio di Assotutela nel Lazio Arianna Alessandrini

CORONAVIRUS, PALOZZI(CAMBIAMO): “RICONVERSIONE OSPEDALE PALESTRINA È SCELTA ARBITRARIA E CALATA DALL’ALTO”

“Apprendiamo che la Direzione Strategica della ASL Roma 5, insieme all‘assessorato alla Salute della Regione Lazio, in queste ore ha determinato la conversione del presidio ospedaliero di Palestrina in Covid hospital. Una decisione che, per quanto dettata dal carattere emergenziale di questa fase sanitaria delicata e difficile, tuttavia non condividiamo nella forma e nella sostanza. Continue reading

MARINO, CAMBIAMO: “SU PUA L’AMMINISTRAZIONE DEL SINDACO COLIZZA È INEFFICIENTE E SCHIFOFRENICA”​

“In piena emergenza Coronavirus, i 5 Stelle di Marino aggiungono un altro tassello al loro già “luminoso” (si fa per dire) curriculum istituzionale: per ​la prima volta nella ​loro oramai consolidata vita pubblica la Giunta Comunale ha approvato un PUA, un piano urbanistico attuativo, richiesto da un residente marinese. Continue reading

MICHEL MARITATO FDI :BCE FRENA LE BANCHE, MA IL SUO SFORZO?

La Bce intima alle banche di non distribuire dividendi almeno fino al prossimo ottobre. Lo indica in questa fase di emergenza Covid-19. La nota del Supervisory Board dell’istituto centrale specifica che tale raccomandazione riguarda i dividendi relativi al 2019 e al 2020.

Lo stop consentirà di mantenere nel sistema un totale di 30 miliardi di euro di capitale addizionale.Nei giorni precedenti si era mossa l’Ebf – l’Abi europea – senza però trovare una posizione comune sui dividendi relativi all’esercizio 2019 e lasciando ai singoli istituti la decisione circa l’opportunità o meno di pagare la cedola o rinviare, raccomandando comunque alle oltre 3.500 banche aderenti di congelare l’accumulazione di cedole e i piani di buy-back per il 2020.Ancora una volta un sacrificio richiesto alle banche, che poi dovranno salvare i cittadini,uno sforzo della BCE?Cosi in una nota l esponente di Fratelli d Italia Michel Emi Maritato.

Gianluca Di Vittorio (AT): “Lo sport è una valvola di sfogo,ripartiremo più forti di prima”

Lo sport è da sempre l’hobby preferito dagli italiani, il calcio in particolare rappresenta l’argomento di discussione ed unione più forte e bello tra i giovani.

Gianluca Di Vittorio,coordinatore allo sport per Assotutela nel Lazio, è il direttore sportivo della AS Roma calcio a 5, da sempre nel mondo del calcio, Di Vittorio parla delle sue ambizioni e in come migliorerebbe lo sport a Roma.
“Ho iniziato nel mio quartiere alla Romanina creando dal nulla un impianto sportivo per i bambini, il calcio deve essere una valvola di sfogo e un modo per ritrovarsi, parlare e socializzare. A Roma esistono tanti impianti, ma la maggior parte non sono idonei come dovrebbero essere, vorrei portare lo sport in ogni quartiere, permettere a tutti i bambini di partecipare, indipendentemente dal reddito familiare”
Il coordinatore per lo sport di Assotutela conclude infine con un commento sull’amicizia che lo lega al presidente Michel Maritato: “ Io e Michel ci siamo conosciuti durante il progetto per la Roma Calcio a 8, ci siamo subito trovati in sintonia, è un onore per me collaborare con lui”Conclude in una nota il Gianluca Di Vittorio, pronto a scendere in campo nella campagna elettorale per Maritato Sindaco nel 2021.

“Altra trovata di Raggi contro i cittadini: i delatori”

“I delatori a Roma si chiamano infami. Non basta il disastro che si è creato con il virus, anche l’incentivo all’odio reciproco!”. Questo è uno dei commenti meno violenti apparsi sui social nei confronti della sindaca Virginia Raggi, che il 26 marzo ha pubblicato sul sito di Roma Capitale un nuovo servizio, il Sus, un sistema che dovrebbe indurre i romani a segnalare all’autorità competente eventuali ‘assembramenti’ di persone in contrasto con le disposizioni sull’emergenza sanitaria. Così, il presidente di AssoTutela Maritato stigmatizza la trovata: “ci auguriamo che quella triste pagina sul sito sia stata rimossa e che si tratti soltanto della fuga in avanti di qualche zelante addetto stampa smanioso di farsi notare. L’ordine pubblico compete agli addetti, non a cittadini sfiniti da giorni e giorni di quarantena forzata, non evochiamo tristi periodi del nostro Paese”. Riferendosi poi alla situazione attuale, di una città in piena emergenza, il presidente solleva un interrogativo: “ci chiediamo piuttosto, come procede la conclamata opera di ‘pulizia e sanificazione’ delle strade propagandata dalla sindaca, considerato che in passato non abbiamo mai visto addetti del comune fare da ‘guardoni’ ai cassonetti stracolmi, incendiati, rovesciati o talmente malmessi da impedirne l’apertura. Nei prossimi giorni sarà cura della nostra associazione verificare. Anche l’igiene cittadina è un problema di salute ma, evidentemente la sindaca non chiese a nessuno, quando era tempo, di segnalarle tonnellate di rifiuti debordanti o l’olezzo nauseabondo dei contenitori”, chiosa Maritato.