Il violinista dall’archetto luminoso Andrea Casta e la musica ai tempi del #coronavirus Concerti in diretta sui social con spazi per i giovani musicisti a microfono aperto

Roma, 11 marzo 2020 – Andrea Casta, celebre nel mondo per il suo archetto luminoso, è il violinista elettrico italiano più richiesto a livello internazionale reduce da inesauribili tour in Italia e altre 27 nazioni, solo nel 2019, ha totalizzato quasi 200 spettacoli e 200mila follower sui suoi canali social. Per Andrea passare da 4 viaggi e concerti a settimana al #iorestoacasa non è facile, ma non si è scoraggiato e, dalla Capitale, ha continuato le sue dirette trasformandole in veri e propri appuntamenti quotidiani, con concerti domesticispazi per i giovani musicisti a microfono aperto e sessioni di domande e risposte con i fan.

Ho deciso di non farmi prendere dallo sconforto perché la musica è davvero una missione importante, anche e soprattutto in tempi così difficili – spiega – “nel frattempo penso ai bambini a casa da scuola che hanno modo di studiare lo strumento e concentrarsi sulle loro passioni, o ai giovani dj e produttori musicali: anche loro possono utilizzare questi giorni e investire il maggior tempo a disposizione per fare approfondimenti. Con le continue dirette voglio solo ispirarli ancora più da vicino, e su instagram (dove la diretta si può condividere in tempo reale) anche ascoltarli brevemente ed invitarli a far sentire la loro voce, anche musicale”.

Io ho dovuto sospendere l’attività ma avrò di sicuro modo di riprendere presto il cammino ad emergenza passata – prosegue il musicista –  ma penso ai tantissimi colleghi che sono rimasti senza un lavoro…ribadire l’importanza sociale della musica deve portarci a tutelare anche chi la fa a tutti i livelli, spero davvero il governo intervenga salvaguardando la categoria”.

CORONAVIRUS, “MORATORIA VICINA PER IMPRESE. VITTORIA PARZIALE DI ASSOTUTELA”

“Già operativo l’Accordo tra ABI e Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento. Continue reading

CORONAVIRUS, “MORATORIA VICINA PER IMPRESE. VITTORIA PARZIALE DI ASSOTUTELA”

“Già operativo l’Accordo tra ABI e Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento.
La moratoria dei finanziamenti alle piccole e medie imprese, danneggiate dall’emergenza epidemiologica Coronavirus COVID-19, riguarda la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti può essere chiesta fino a un anno. In attesa di un riscontro totale da parte del governo, Assotutela si gode la sua parziale vittoria.
Ottenute in buona parte, le richieste lanciate al governo che si sta attivando,per una tutela adeguata e completa ai cittadini. La richiesta di Assotutela viene accolta dal premier Conte che sospende mutui e imposte per le imprese. Da la possibilità di sospendere l’accordo Abi, i mutui e i prestiti aziendali fino ad un anno. Si aspetta nelle prossime ore l’emendamento del premier Conte per la sospensione ai privati fino a data da destinarsi. Michel Emi Maritato, presidente di Assotutela, sottolinea: “l’Italia ha bisogno di grandissimo sostegno in questo momento di difficoltà”.

Moratoria ormai imminente: vittoria parziale di Assotutela

Già operativo l’Accordo tra ABI e Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento.
La moratoria i finanziamenti alle PMI danneggiate dall’emergenza epidemiologica COVID-19. La sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti può essere chiesta fino a un anno.
In attesa di un riscontro totale da parte del governo Assotutela si gode la sua parziale vittoria.
Ottenute in buona parte,le richieste lanciate al governo che si sta attivando,per una tutela adeguata e completa ai cittadini.
La richiesta di Assotutela viene accolta dal premier Conte che sospende mutui e imposte per le imprese. Da la possibilità di sospendere l’accordo Abi, i mutui e i prestiti aziendali fino ad un anno.
Si aspetta nelle prossime ore l’emendamento del premier Conte per la sospensione ai privati fino a data da destinarsi.
Michel Emi Maritato, presidente di Assotutela, ottiene il consenso dal governo “l’Italia ha bisogno di sostegno in questo momento di difficoltà “ conclude il presidente Maritato.

L’eccellenza nella pasticceria: la parola a Vienna Donnini “NaVì è sinonimo di qualità e tradizione”

“Un percorso iniziato prima che nascessi” si presenta cosi Vienna Donnini, la giovane imprenditrice che sta deliziando i più pregiati palati d’Italia con i suoi prodotti. La pasticceria-gelateria NaVì rappresenta l’eccellenza del settore nell’interland Pontino e non solo; tradizione, ambizione e qualità le parole chiavi che hanno portato la famiglia Donnini ad un successo meritato e ottenuto con un impegno ventennale.

Vienna Donnini  è un vulcano di idee ed una ragazza che non si pone limiti, dimostrando amore e dedizione verso il suo lavoro.

 Il suo segreto? La famiglia.

Ci parli della sua esperienza come giovane imprenditrice, com’è nata questa idea?

“Io sono figlia d’arte, questo progetto nasce nel 1991 quando  I miei  genitori hanno aperto la prima attività a Cerveteri (RM), poi 9 anni fa ci siamo trasferiti. Ho ereditato questa passione senza volerlo, da piccola usavo i nomi dei gelati per indicare i colori che vedevo, chiamavo fragola il rosa e verde il pistacchio.. Il mio sogno era fare la ballerina,dopo aver terminato le scuole superiori ho intrapreso la vita universitaria ma poco dopo ho capito che quello non era ciò che volevo.
Ho proposto a mia madre di ricominciare:  a lei e a mio padre devo tutto, grazie a loro ho capito che volevo fare l’imprenditrice e  se sono arrivata qui è merito loro.

I miei genitori hanno iniziato prestissimo e ora la nostra è una gestione totalmente familiare: io e mia madre Katja prepariamo tutto, papà gestisce la contabilità e mia sorella la rete vendite”.

Il nome “NaVì” ha qualche significato particolare?

Si, NaVì siamo noi. Il nome è formato dalle iniziali mie e di mia sorella Natalia, in realtà anche da quelle di mio padre Natale, diciamo che rappresenta la nostra famiglia in generale”

Il coraggio è stato premiato dai traguardi raggiunti, obiettivi futuri?

“ I sacrifici sono tanti ma i risultati ripagano ampiamente il nostro impegno. Sono molto ambiziosa e non mi accontento mai, il mio sogno è allargarmi e creare altri punti vendita, ma facciamo un passo alla volta, mi godo il momento cercando sempre di dare il massimo”

Lei è una rappresentante del Made in Italy e questa le fa onore, come vede lo sviluppo dei prodotti italiani’

“Assolutamente. I miei genitori mi hanno insegnato a dare la priorità alla qualità del prodotto ed è questo il nostro vanto più grande. Non solo Made in Italy ma quando è possibile anche Km 0.

Noi usiamo solo frutta di stagione e quello che produciamo è in base al periodo dell’anno nel quale ci troviamo. Il gelato alla fragola ad esempio lo troverete soltanto nei periodi in cui il frutto è di stagione, questo per garantire qualità e freschezza del prodotto, cosa alla quale teniamo particolarmente”

Vi state affermando in un territorio difficile come l’interland pontino, in che modo volete svilupparvi?

“Io e mia madre siamo in continua crescita; nel nostro lavoro non si finisce mai di imparare, anche i migliori frequentano continuamente corsi imparando sempre qualcosa di nuovo.
Io sono l’immagine dell’attività e sono fiera ed orgogliosa di questo ma dietro al mio successo ci sono i miei genitori con i quali condivido tutto: mia madre mi ha insegnato tutto e continua a guidarmi ogni giorno, a lei devo tutto. Siamo nati come gelateria, ora siamo diventati anche pasticceria e caffetteria, non  vogliamo fermarci, questo deve essere solo l’inizio”

Il vostro cavallo di battaglia?

“ Sicuramente la crema pasticcera,sia come gelato sia nei dolci tradizionali. La prima amante di dolci sono io, posso rinunciare a tutto ma ai mie dolci non rinuncerò mai”

L’arrivo della primavera e delle belle giornate saranno ancor di più un’occasione per fare un salto da NaVì per assaggiare i meravigliosi dolci di Vienna e della sua famiglia.

La gelateria NaVì si trova a Pontinia (LT) in viale Italia 32

3315087014

Dario De Fenu

Assotutela: il premier Conte valuta la proposta di sospendere Mutui e imposte per famiglie ed imprese

La nota del presidente di Assotutela Michel Emi Maritato ha suscitato l’attenzione e l’attenta valutazione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che sta valutando la proposta di sospendere mutui ed imposte.
Giorni difficili per la nostra penisola, il governo ieri sera ha decretato misure di sicurezza categoriche ai cittadini; il tema #iorestoacasa lanciato dal Premier sta facendo il giro del mondo sui social e i cittadini stanno rispettando tale suggerimento.
In mattinata Assotutela si è proposta di estendere la tutela anche nei confronti dei liberi professionisti che si vedono costretti a fronteggiare giorni di difficoltà dovuti a tale situazione. La proposta di sospendere imposte e mutui, da fonti affidabili ed indiscrezioni, pare essere possibile ed attuabile dal governo.
Michel Maritato,presidente di Assotutela, in prima persona ha sollecitato il governo ad emanare provvedimenti, nella speranza di aiutare i cittadini italiani.