“Un percorso
iniziato prima che nascessi” si presenta cosi Vienna Donnini, la giovane
imprenditrice che sta deliziando i più pregiati palati d’Italia con i suoi
prodotti. La pasticceria-gelateria NaVì rappresenta l’eccellenza del settore
nell’interland Pontino e non solo; tradizione, ambizione e qualità le parole
chiavi che hanno portato la famiglia Donnini ad un successo meritato e ottenuto
con un impegno ventennale.
Vienna
Donnini è un vulcano di idee ed una
ragazza che non si pone limiti, dimostrando amore e dedizione verso il suo
lavoro.
Il suo segreto? La famiglia.
Ci parli della sua
esperienza come giovane imprenditrice, com’è nata questa idea?
“Io sono figlia
d’arte, questo progetto nasce nel 1991 quando
I miei genitori hanno aperto la
prima attività a Cerveteri (RM), poi 9 anni fa ci siamo trasferiti. Ho
ereditato questa passione senza volerlo, da piccola usavo i nomi dei gelati per
indicare i colori che vedevo, chiamavo fragola il rosa e verde il pistacchio..
Il mio sogno era fare la ballerina,dopo aver terminato le scuole superiori ho
intrapreso la vita universitaria ma poco dopo ho capito che quello non era ciò
che volevo.
Ho proposto a mia madre di ricominciare: a lei e a mio padre devo tutto, grazie a loro
ho capito che volevo fare l’imprenditrice e
se sono arrivata qui è merito loro.
I miei genitori hanno
iniziato prestissimo e ora la nostra è una gestione totalmente familiare: io e
mia madre Katja prepariamo tutto, papà gestisce la contabilità e mia sorella la
rete vendite”.
Il nome “NaVì” ha
qualche significato particolare?
“Si, NaVì siamo noi. Il nome è formato dalle
iniziali mie e di mia sorella Natalia, in realtà anche da quelle di mio padre
Natale, diciamo che rappresenta la nostra famiglia in generale”
Il coraggio è stato
premiato dai traguardi raggiunti, obiettivi futuri?
“ I sacrifici sono
tanti ma i risultati ripagano ampiamente il nostro impegno. Sono molto
ambiziosa e non mi accontento mai, il mio sogno è allargarmi e creare altri
punti vendita, ma facciamo un passo alla volta, mi godo il momento cercando
sempre di dare il massimo”
Lei è una
rappresentante del Made in Italy e questa le fa onore, come vede lo sviluppo
dei prodotti italiani’
“Assolutamente. I miei
genitori mi hanno insegnato a dare la priorità alla qualità del prodotto ed è
questo il nostro vanto più grande. Non solo Made in Italy ma quando è possibile
anche Km 0.
Noi usiamo solo frutta
di stagione e quello che produciamo è in base al periodo dell’anno nel quale ci
troviamo. Il gelato alla fragola ad esempio lo troverete soltanto nei periodi
in cui il frutto è di stagione, questo per garantire qualità e freschezza del
prodotto, cosa alla quale teniamo particolarmente”
Vi state affermando
in un territorio difficile come l’interland pontino, in che modo volete
svilupparvi?
“Io e mia madre siamo
in continua crescita; nel nostro lavoro non si finisce mai di imparare, anche i
migliori frequentano continuamente corsi imparando sempre qualcosa di nuovo.
Io sono l’immagine dell’attività e sono fiera ed orgogliosa di questo ma dietro
al mio successo ci sono i miei genitori con i quali condivido tutto: mia madre
mi ha insegnato tutto e continua a guidarmi ogni giorno, a lei devo tutto.
Siamo nati come gelateria, ora siamo diventati anche pasticceria e caffetteria,
non vogliamo fermarci, questo deve
essere solo l’inizio”
Il vostro cavallo di
battaglia?
“ Sicuramente la crema
pasticcera,sia come gelato sia nei dolci tradizionali. La prima amante di dolci
sono io, posso rinunciare a tutto ma ai mie dolci non rinuncerò mai”
L’arrivo della primavera e delle belle giornate saranno
ancor di più un’occasione per fare un salto da NaVì per assaggiare i
meravigliosi dolci di Vienna e della sua famiglia.
La gelateria NaVì si trova a Pontinia (LT) in viale Italia
32
3315087014
Dario De Fenu