ROMA, ATTESA PER CAROL MARITATO E “QUEEN AT THE OPERA” ALL’AUDITORIUM CONCILIAZIONE

A Roma, così come in tutta Italia, c’è grande attesa per l’opening della giovane e famosa cantautrice, Carol Maritato, che nella serata del prossimo 14 marzo 2020, a partire dalle ore 21 presso l’auditorium della Conciliazione, aprirà il bellissimo “Queen At The Opera”. Continue reading

Vittoria e primato, vola la Roma C5

Vittoria e primato, con una giornata di anticipo l’Under 19 giallorossa conquista il girone N e si proietta già ai playoff scudetto.

Per i campioni d’Italia replicarsi non è facile ma questo gruppo ha dimostrato fin da subito che è pronto a difendere il suo titolo.

Contro la Forte Colleferro la squadra di mister Di Vittorio riesce a guadagnarsi agevolmente i tre punti con il risultato finale di 9-1.

Tutto come da copione: nel primo tempo i giallorossi dominano la gara andando subito in vantaggio con Luizinho e poi replicando con Teramo e con la doppietta di Mariani, chiudendo la prima frazione di gioco sul punteggio di 8-0 con le reti di Colletta, la doppietta di capitan Donadoni e il secondo gol personale di Luizinho.

La seconda frazione di gioco viene gestita dalla A.S. Roma C5 (in gol anche Paone per il definitivo 9-1) che in settimana sarà impegnata per l’ultimo turno di Coppa Italia per l’accesso alle Final Eight di categoria. Pronti a vivere altre emozioni con questa squadra che promette ancora grande spettacolo e che vuole continuare ad essere grande protagonista difendendo i titoli vinti, Coppa Italia e Scudetto.

Prossimi impegni:

4 Marzo, al Palafrascati, gara di andata contro l’Italpol per l’ultimo turno ad eliminazione di Coppa Italia;

8 Marzo ultima giornata di campionato del girone N;

11 Marzo gara di ritorno in casa dell’Italpol per l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia.

Carattere e grinta: Una super Roma Calcio a 5 batte l’Olimpus

Una gara non adatta ai deboli di cuore. Una Roma mai doma conquista tre punti fondamentali nel finale della gara contro l’Olimpus, il risultato di 4-5 a favore dei giallorossi fa esplodere di gioia il pubblico tra la grande soddisfazione dei ragazzi che ci hanno creduto fino alla fine.

La gara – Parte subito nel migliore dei modi la gara per la A.S. Roma C5, bastano 2’ per portarsi in vantaggio grazie ad una bella azione conclusa in rete da Gastaldo. Una disattenzione complica però la gara dei giallorossi che subisce, all’ottavo minuto, la rete del pareggio. La rete dell’1-1 scuote i ragazzi di mister Di Vittorio che, nonostante le tante occasioni, subiscono il vantaggio dei padroni di casa e la successiva rete del 3-1 che conclude la prima frazione di gioco.
Il secondo tempo parte proprio come la prima frazione di gioco, al 2’ di nuovo Gastaldo trova il gol che accorcia le distanze. Nuovamente però l’Olimpus si porta sul doppio vantaggio trovando al quarto minuto il gol del momentaneo 4-2. A più riprese la Roma Calcio a 5 cerca il gol ma l’estremo difensore avversario, Ducci, compie per più volte delle parate decisive. La Roma però non si arrende, mister Di Vittorio inserisce il portiere di movimento e dopo due ottime giocate arriva l’azione decisiva con Cardone che spiazza l’estremo difensore dell’Olimpus, al 16’ minuto, per il 4-3. Da qui inizia un’altra partita, la Roma Calcio a 5 vuole ottenere i tre punti e lo dimostra con grande carattere e determinazione e proprio al 18’ Batata sorprende la difesa avversaria, raccoglie l’assist del portiere Hiram e con una conclusione chirurgica trova la rete del 4-4. Il futsal regala sempre grandi emozioni e proprio quando la gara sembra finita arriva il sesto fallo da parte dei padroni di casa, il capitano Caique con gran carattere si prende la palla per battere il tiro libero e con gran freddezza trasforma il gol del definitivo vantaggio al 19’.
Si conclude una bellissima partita che porta ai giallorossi tre punti di estrema importanza. La squadra ha dimostrato di essere un grande gruppo e lo ha fatto nel momento in cui ne aveva più bisogno. Questa è la Roma che ci piace.

OLIMPUS ROMA-ROMA C5 4-5 (3-1 p.t.) 
OLIMPUS ROMA: Ducci, Davila, Palfreeman, Cittadini, F. Di Eugenio, Pompa, Lamas, Kamel, L. Pizzoli, A. Pizzoli, Achilli, A. Di Eugenio. All. Budoni.

ROMA C5: Celso, Batata, Gastaldo, Caique, Cardone, Rodriguez, Teramo, Pazetti, Rossi, Di Scala, Colletta, Senna. All. Di Vittorio

MARCATORI: 2′ p.t. Gastaldo (R), 8′ Lamas (O), 13′ Davila (O), 16′ F. Di Eugenio (O), 2′ s.t. Gastaldo (R), 4′ F. Di Eugenio (O), 16′ Cardone (R), 18′ Batata (R), 19′ t.l. Caique (R)

DE GIOIA E IL CODICE ROSSO A MOLFETTA

Grande successo a Molfetta per il magistrato Valerio de Gioia in prima linea contro i femminicidi. Va al suo impegno ed alla sua dedizione nella lotta contro la violenza di genere il riconoscimento “Rassegna Rosso Porpora 2020”, rilasciatogli nella giornata di ieri, 28 febbraio 2020 dall’assessore alla cultura del comune di Molfetta Sara Allegretta e dal primo cittadino Tommaso Minervini.
Il riconoscimento “ rassegna rosso porpora” è l’epilogo di una lotta che il magistrato conduce da anni e che hanno portato alla pubblicazione del Codice Rosso.
A dare la stura all’opera del Dottor Valerio de Gioia è stata la legge 69/2019, pubblicata lo scorso luglio, mediante la quale sono state apportate notevoli modifiche al codice penale e al codice di procedura penale al fine di potenziare la tutela contro la violenza di genere : il suddetto Codice Rosso, infatti, si propone di raccogliere tutte le disposizioni vigenti in materia di violenza di genere 
Era stato proprio lo stesso magistrato de Gioia qualche tempo fa a lanciare l’allarme: “un morto ogni tre giorni” oltre che ad evidenziare la necessità di un’inversione di rotta e di un maggiore impegno politico e giudiziario nella lotta alla violenza sulle donne. 
Il medesimo si era altresì appellato alla necessità di un intervento legislativo capace di dotare la magistratura di strumenti concreti ed efficaci di contrasto al fenomeno in questione.
Tuttavia i dati relativi al femminicidio continuano ad essere allarmanti: l’ISTAT registra numerosi casi su tutto il territorio nazionale nonostante il primato dell’Italia nella lotta al fenomeno qui di interesse.
Il Codice Rosso, dalla sua pubblicazione ad oggi, è stato oggetto di numerosi convegni al fine di incentivare una crescente sensibilizzazione sociale: il giudice de Gioia ne ha sostenuto l’importanza. 
Tuttavia,nonostante il passo in avanti compiuto con la pubblicazione del suddetto Codice,de Gioia , sottolinea come solo dal confronto tra avvocati e magistrati si potranno trarre delle linee importanti in materia capaci di guidare il legislatore.
Dunque, può dirsi oggi che il Codice Rosso rappresenta l’inizio e non il traguardo di un’annosa lotta che vede impegnate le nostre Istituzioni e per la quale si auspicano più incisivi interventi di politica criminale.

Dario De Fenu

Raccolta firme per ripristino servizio Scuolabus gratuito: sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo dalle 10 alle 19 in Piazza Cavour a Tarquinia

Con delibera di giunta del 10.01.2020 è stata stabilita l’approvazione dei costi a carico dell’utenza per il trasporto pubblico scolastico. Questo è inutile e dannoso per la cittadinanza. Inutile perché il nostro Comune non versa in dissesto finanziario, dunque, perché non utilizzare i nostri fondi per il welfare dei cittadini? Dannoso perché contrario alle norme costituzionali che garantiscono la gratuità dell’istruzione obbligatoria.
Tarquinia è una comunità a vocazione rurale dove gran parte dei residenti vive al di fuori delle mura e nelle campagne. Lo Scuolabus per moltissimi è un servizio essenziale.
Noi siamo dalla parte dei genitori che sono costretti a fare salti mortali per far quadrare il bilancio familiare e l’organizzazione della routine quotidiana, e degli studenti che hanno il diritto di recarsi nei luoghi di studio alle condizioni più favorevoli per loro.
E’ per queste ragioni che sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo dalle ore 10 alle ore 19 in Piazza Cavour, di fronte al Museo Nazionale, i cittadini avranno la possibilità di firmare una petizione che verrà posta all’attenzione dell’amministrazione comunale per il ripristino del servizio gratuito per il trasporto scolastico.
Auspichiamo una partecipazione più ampia e condivisa possibile. Facciamoci sentire!
Partito Democratico Circolo “Domenico Emanuelli” Tarquinia

ATAC, ASSOTUTELA: “ESPOSTO IN PROCURA SU AGGRESSIONI SU BUS”

“Assotutela intende esprimere vicinanza e solidarietà alla verificatrice Atac in servizio ieri sulla linea tram 2, che e’ stata aggredita da una passeggera. Si tratta di un episodio vile, che questa associazione stigmatizza con forza. Situazione di questo genere si verificano purtroppo spesso sui mezzi pubblici capitolini, a dimostrazione che la municipalizzata Atac e il Comune di Roma devono fare molto di più per la sicurezza dei lavoratori e degli utenti romani, già costretti a subire una servizio di mobilita precario e sotto standard. Nell’augurarsi che tali aggressioni fisiche e verbali abbiano fine, abbiamo intenzione di depositare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma”.

Così, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato.