I FAKE in radio e nei digital store con il primo singolo “Così” (Edizioni Principio)

Esordio discografico per la band milanese composta da Fabrizio Bolpagni voce, Luca Ferrara batteria e Mattia Missaglia basso e synth, in radio e negli store digitali con il singolo “Così“, un brano pop prodotto artisticamente da Francesco Ciccotti e Luca Cherchi presso il Waves Music Center di Genova. “Fake” perché: “più una persona è vera e sincera, più rischia di sembrare falsa proprio perché nessuno è più abituato alla verità”. Il videoclip, per la regia di Antonio Zappadu, è stato girato a Milano. Primo singolo di un grande progetto che vedrà impegnata la band in studio per tutto il 2020.
VIDEO: https://youtu.be/SYLHI10EF5s

La band: –Quando non sappiamo spiegare una cosa diciamo ‘è così’. La magia di un bacio che non abbiamo mai preso ma che il solo pensiero ci ha fatto innamorare, un treno che arriva in ritardo senza che si sappia il perché, la felicità di raggiungere un traguardo… sentire il rischio di stare sbagliando quando scriviamo la verità. Il disordine ti manda in confusione ed è proprio quando il tuo ‘disordine’ anche mentale si fa sentire, che allora cerchi risposte per rimettere a posto le cose, ma quello che cerchiamo non lo trovi sui muri e a volte basterebbe un abbraccio, perché le persone sensibili si accontentano anche solo di un abbraccio ma non meritano di stare così

Instagram: https://www.instagram.com/therealfake_official/
Facebook: https://www.facebook.com/FAKE_Official-100973701406725/

Biografia
Dopo avere fatto parte dei Thema per diversi anni, allo scioglimento della band, nel 2019 Luca Ferrara e Mattia Missaglia decidono di formarne una nuova, ma questa volta meno “abituale” composta da soli 3 elementi, quindi inizia la ricerca della voce che possa incastrarsi con le loro idee musicali. Nel frattempo, incontrano l’autore e produttore artistico Francesco Ciccotti con cui il feeling nasce immediatamente ed inizia così a formarsi il team ma il cantante ancora non c’è, fino a quando, ad un incontro informale Vlady Tosetto mostra al produttore artistico il video di un ragazzo che interpreta una cover e da quel momento la band ha il suo frontman: Fabrizio Bolpagni. Nasce immediatamente il nome FAKE che inizialmente crea alcune perplessità per il rischio di fraintendimento ma in poco tempo si trasforma nel marchio che ognuno di loro 3 sente sulla pelle. Più una persona è vera e sincera, più rischia di sembrare falsa proprio perché nessuno è più abituato alla verità. La loro musica è l’insieme di una triade di mondi differenti. I gusti completamente differenti dei ragazzi si shakerano come un cocktail attuale che si può bere in spiaggia d’estate come in una baita d’inverno. Atmosfere elettroniche con ritmiche decise e tutto il calore di una voce che racconta le verità di oggi… le verità dei FAKE.

Produttore artistico: Francesco Ciccotti (direzione.artistica@fake-official.it) – Luca Cherchi
Produttore esecutivo e management: Nicola Ferrara (management@fake-official.it)Mail ufficiale: info@fake-official.it

Due (straordinarie) donne milanesi

Mercoledì 26 Febbraio ore 18,15 Biblioteca Vigentina – Corso di Porta Vigentina, 15 – 20122 Milano – tel. 02 8846 5798

Cristina Trivulzio di Belgioioso la Principessa rivoluzionaria

Conferenza di Maria Teresa Sillano e Pietro Esposito

“La prima donna d’Italia”, come la definì Carlo Cattaneo, personalità poliedrica, Cristina Trivulzio di Belgiojoso è una delle figure più suggestive dell’età risorgimentale.

Continue reading

Campidoglio, ripristinate tre targhe a Villa Pamphilj

Dopo i danneggiamenti di inizio febbraio quest’oggi sono state riposizionate quelle dedicate a  “viale 8 marzo Festa della donna”, a  Rosa Luxemburg e “viale Monumento ai Caduti Francesi” 

Roma, 21 febbraio 2020– Questa mattina sono state ripristinate le targhe toponomastiche danneggiate all’interno del parco di Villa Pamphilj una delle quali – quella  che indica “viale 8 marzo Festa della donna” – è stata rinvenuta, lo scorso 7 febbraio dai custodi della Villa, distrutta e vandalizzata ad opera di ignoti. Solo pochi giorni prima era già stata trovata a terra, senza segni di vandalismo, anche la targa dedicata a Rosa Luxemburg. Nel ripristino è compresa anche la targa di “viale Monumento ai Caduti Francesi”, anch’essa danneggiata sempre a inizio mese.

BULLISMO “SCUOLA E FAMIGLIA TRA REALE E VIRTUALE”

I Lions e Leo Clubs della 1° Zona del Distretto Lions International 108Tb organizzano una

Tavola Rotonda sul Tema di Studio Nazionale

“Un calcio al Bullismo”

Venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 15,30

Comune di Bologna – Cappella Farnese

Piazza Maggiore, 6 –Bologna

con il patrocinio della Regione Emilia–Romagna, della Città Metropolitana di Bologna e del Comune di Bologna.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Bologna Virginio Merola e/o delegati e del Presidente della 1° Zona Distretto 108 Tb Lions Club International Alberico Colasante, l’introduzione ed il coordinamento della Tavola Rotonda è affidato allo scrittore e giornalista Marino Bartoletti chedarà seguito agli interventi dei relatori:

Maria Caterina Manca Responsabile U.O. Medicina Legale Azienda USL di Bologna

Nicoletta Gosio – Psichiatra, Psicoterapeuta e Docente in Psicologia presso lo “Studio Filosofico Domenicano”

Luisa Garofani – Psichiatra e Direttore dipendenze patologiche U.O.SERT ASL di Ferrara

Michele Colajanni – Professore Università di Modena e Reggio Emilia ed esperto in Cyber Security

Laura Lecchi – Avvocato e Presidente Associazione Cromosoma 2.0

Alessandro Parrotta – Avvocato e Docente presso la Scuola di Applicazione ed Alti Studi Militari dell’Esercito Italiano.

A conclusione verrà presentato il Progetto Lions Club International Foundation “Spazio d’ascolto psicologico per le vittime di bullismo e cyberbullismo”, a cura della Referente Lions Emanuela Venturi.  Porteranno il loro contributo di esperienze la Preside del liceo Classico L. Galvani di Bologna Giovanna Cantile, la Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo 17 – Scuole Medie Gandino Teresa Pintori e il Referente AGIMAP Italia Onlus Marco Fantoni.

I Lavori termineranno con il saluto finale del Governatore del Distretto Lions Club International 108 Tb Maria Giovanna Gibertoni.

La Cittadinanza è invitata.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Segreteria Distrettuale Lions

Tel. 051/4213245

info@lions108tb.it

SEQUESTRATI ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO OLTRE 5 CHILI DI “SHABOO”. ARRESTATO CORRIERE CINESE.

Oltre 5 chili di “shaboo” che stavano per essere immessi sul mercato sono stati
intercettati all’aeroporto “Leonardo Da Vinci” dai Finanzieri del Comando
Provinciale di Roma che, con la collaborazione di personale dell’Agenzia delle
Dogane e dei Monopoli, hanno arrestato un corriere di nazionalità cinese.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino hanno individuato l’uomo, in arrivo
dal Brasile e diretto a Bologna, che aveva diluito lo stupefacente, grazie a un
sofisticato procedimento chimico, all’interno di confezioni di cosmetici e di
maschere per il viso trasportate nel proprio bagaglio.
Le droga, denominata metanfetamina e conosciuta come “ICE” per la
somiglianza ai cristalli di ghiaccio, esiste dalla fine dell’800, allorquando venne
ottenuta sinteticamente da chimici di origine giapponese. Viene assunta
fumandola con effetti assai duraturi, superiori dieci volte a quelli alla cocaina,
rendendola una delle sostanze più dannose in circolazione.
La partita di “shaboo” sequestrata avrebbe consentito di ricavare oltre 50 mila
dosi di droga, garantendo alle organizzazioni criminali guadagni pari a circa
due milioni di euro.
L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti
predisposto dal Comando Provinciale negli scali aeroportuali e portuali della
Capitale.

Campidoglio, nuova illuminazione per il Parco delle Energie

Roma, 21 febbraio 2020 – E’ stata inaugurata questa sera la nuova illuminazione all’interno del Parco delle Energie, nel Municipio V. All’evento erano presenti la Sindaca di Roma Virginia Raggi, il Presidente del Municipio V Giovanni Boccuzzi, il responsabile illuminazione pubblica di Areti, società del gruppo Acea che si occupa della gestione e distribuzione dell’energia elettrica a Roma, Alberto Scarlatti.

I lavori per il nuovo impianto sono iniziati lo scorso 30 settembre e hanno previsto l’installazione di 31 pali da giardino, due pali funzionali e quattro proiettori industriali che illuminano lo spazio verde dedicato agli animali domestici.

Per la Sindaca Virginia Raggi, l’intervento, realizzato grazie ad Acea, rientra nel più complesso programma di riqualificazione delle aree pubbliche, in particolar modo nelle periferie. Con il miglioramento dell’illuminazione si risponde alle esigenze dei cittadini sia in termini di decoro sia di sicurezza. Parchi, giardini e aree verdi pubbliche possono essere fruite tranquillamente anche nelle ore serali. Un’azione che riveste anche un prezioso ruolo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di microdelinquenza.
Per il Presidente del Municipio V Giovanni Boccuzzi, si tratta di un intervento atteso da almeno venti anni e rappresenta un passo importante dell’Amministrazione e del Municipio nell’ottica della riqualificazione dell’area del Parco delle Energie. Finalmente, con il nuovo impianto di illuminazione si riesce a dare risposte certe ai cittadini che ora possono vivere il parco anche di sera.