🤩New entry per la A.S. Roma C5/C8 la nostra mascotte: 🐺 ROMOLETTO 🐺

Si è già aggirato per il palazzetto, qualcuno ha avuto il piacere di incontrarlo ed ora è il momento di presentarlo

🤩New entry per la A.S. Roma C5/C8
la nostra mascotte: 
🐺 ROMOLETTO 🐺

🐺🎤 “Ciao a tutti sono Romoletto! Mi vedrete sempre alle partite a tifare con voi. Ci faremo tante foto, balleremo e tiferemo insieme. Mi raccomando, se avete foto con me taggatemi con l’hastag #romoletto. Ci vediamo Sabato al Palazzetto per tifare insieme la nostra A.S. Roma C5”.

❤🧡🐺⚡ #asromac5 #nike #mascotte

PONTE MARCONI: BENVENUTI-SALCE (ECOITALIASOLIDALE), FINALMENTE QUALCOSA DI MUOVE, QUALCHE CONTROLLO E’ STATO FATTO

Quest’oggi le Forze dell’Ordine hanno finalmente provveduto ad
effettuare controlli nella zona di Ponte Marconi. Dopo tante denunce e
segnalazioni qualcosa si muove.
E’ quanto hanno dichiarato Piergiorgio Benvenuti e Giuliana Salce,
rispettivamente Presidente del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale,
e  la Campionessa del Mondo di marcia, che entrambi da tempo stanno
sostenendo che si doveva procedere ad una vera e propria bonifica per
salvare la golena del Tevere adiacente al ponte Marconi. Eliminare
l’inquinamento e i fuochi abusivi ed anche tossici a vantaggio di
spazi riqualificati ed  adibiti ad attività sportive amatoriali
spontanee e  spazi per i cani.
“Ora ci auguriamo che oltre gli insediamenti abusivi presso gli
stabili di proprietà pubblica di Via della Vasca Navale e di Vicolo
Savini si possa anche controllare l’insediamento abusivo di
Lungotevere Pietra Papa  che si sta ampliando di giorno in giorno con
evidenti accumuli di rifiuti, materiale inquinante e sversamenti
direttamente nel Tevere”
“Chiediamo maggiori controlli, riqualificazione delle prestigiose aree
golenali -concludono Benvenuti e Salce- a tutto vantaggio di maggiore
sicurezza e difesa dell’ambiente”.

GUARDIA DI FINANZA BRESCIA: OPERAZIONE “EVASIONE CONTINUA” SCOPERTO “LABORATORIO” DI EVASIONE FISCALE A BRESCIA MEZZO MILIARDO DI EURO DI “FALSE OPERAZIONI” ILLECITI GUADAGNI PER CIRCA 80 MILIONI RICICLAGGIO INTERNAZIONALE DEI PROVENTI IN CORSO L’ARRESTO DI 22 RESPONSABILI E L’ESECUZIONE DI SEQUESTRI PATRIMONIALI

È in corso di esecuzione l’operazione della Guardia di Finanza di Brescia – coordinata dalla
locale Procura della Repubblica e con il supporto del Servizio Centrale Investigativo
Criminalità Organizzata di Roma (SCICO) – che ha coinvolto un centinaio di persone fisiche
e ha portato all’arresto di 22 soggetti per associazione per delinquere, aggravata dalla
transnazionaltà, finalizzata alla frode fiscale.
Maggiori dettagli relativi all’attività svolta saranno forniti durante la conferenza stampa che
si terrà alle ore 10:30 odierne presso la Procura della Repubblica di Brescia.

GUARDIA DI FINANZA, PER LA PRIMA VOLTA CONSEGUENZE LEGALI ANCHE PER I FRUITORI DI ABBONAMENTI NON UFFICIALI ALLE MAGGIORI PIATTAFORME TELEVISIVE A PAGAMENTO. DENUNCIATE 223 PERSONE RESPONSABILI DI AVER VISTO PARTITE E SERIE TV CON ABBONAMENTI “PIRATA”.

Per la prima volta in Italia, a seguito di una lunga e complessa attività investigativa, sono state
identificate e denunciate all’Autorità Giudiziaria 223 persone, responsabili di aver acquistato
abbonamenti pirata su internet che consentivano di vedere i contenuti delle principali piattaforme
televisive a pagamento (film, serie ed eventi sportivi).
Il mercato della pirateria, infatti, riveste un business molto fiorente che si poggia su una vasta platea
di clienti che lo alimentano, molto spesso ignari delle conseguenze cui si espongono e degli ingenti
danni economici che tale pratica comporta sia ai titolari dei diritti sia all’economia nazionale.
Il Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza ha condotto una complessa e mirata attività
che ha portato all’identificazione dei soggetti responsabili di aver acquistato abbonamenti pirata per
accedere ai più diversi canali a pagamento; di questi, 223 sono già stati denunciati all’Autorità
Giudiziaria competente. L’operazione è tuttora in corso e volta anche all’identificazione di ulteriori
possibili soggetti coinvolti. Acquistando abbonamenti di questo tipo i clienti si rendono responsabili
del reato di ricettazione. La legge sul diritto d’autore prevede la confisca degli strumenti utilizzati per
la fruizione del servizio; di conseguenza, ai 223 clienti in caso di condanna verranno confiscati il
proprio televisore, computer e smartphone. Le sanzioni per il cliente prevedono, inoltre, la reclusione
fino ad otto anni ad una multa di 25.000 euro, oltre le spese legali.
L’attività condotta è volta allo smantellamento di una delle principali modalità di distribuzione illecita
dei contenuti, ossia la c.d. IPTV (Internet Protocol Television), ultima frontiera della pirateria
mediante la quale i c.d. “pirati” acquisiscono e ricodificano i palinsesti televisivi delle maggiori
piattaforme a pagamento – DAZN, Sky e Mediaset Premium su tutte – per poi distribuirli sulla rete
internet, sotto forma di un flusso di dati ricevibile, dagli utenti fruitori, con la sottoscrizione di un
abbonamento illecito ed un semplice PC, smart-tv, tablet, smartphone o decoder connesso alla rete.
Le indagini in corso, che hanno come obbiettivo principale l’individuazione della centrale di
trasmissione dei segnali illegali, delineano una complessa organizzazione composta da decine di
“reseller” e centinaia di clienti che, acquistando gli abbonamenti, non solo fruiscono illegalmente della visione di eventi sportivi e altri contenuti audiovisivi, oltre ai palinsesti televisivi “pay per view”,
ma alimentano il circuito criminale. Acquistando questa tipologia di abbonamento, inoltre, il fruitore
si trova a condividere con vere e proprie realtà criminali i propri dati personali, inclusi quelli
anagrafici e bancari, lasciando pertanto traccia delle attività illecite effettuate ed esponendosi allo
stesso tempo a rischi, anche informatici, di vario tipo.
L’attività sviluppata, che si è avvalsa dell’ausilio, anche di natura tecnica, della FAPAV (Federazione
per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali), rientra tra gli obbiettivi prioritari del Corpo
a tutela in generale della proprietà intellettuale e, nel caso di specie, del diritto d’autore.

LA TARANTELLA DEL CARNEVALE MASCHERE, DANZE, CANTI, MUSICHE E STRUMENTI DELLA TRADIZIONE DEL CARNEVALE

DOMENICA 23 FEB | 18:00 | SALA SINOPOLI

Una produzione originale di Fondazione Musica per Roma

un progetto originale di Ambrogio Sparagna per Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica

Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni Gruppo Danzatori Popolari e il Corpo di Ballo diretti da Francesca Trenta con la partecipazione straordinaria di

Le Maschere del Carnevale di Alessandria del Carretto (Cosenza)

Le Zampogne di Caggiano (Salerno)u Summeuri e Sonagli (Latina e Frosinone) Continue reading

MARINO, ASSOTUTELA: “M5S ASCOLTINO PREOCCUPAZIONI CITTADINI SU SS 140”

“Come associazione che tutela i diritti dei cittadini, vorremmo sapere cosa vogliono fare la Città Metropolitana di Roma Capitale e il Comune di Marino, entrambi a guida Movimento Cinque Stelle, in merito alla sicurezza sulla strada statale 140, che dall’Appia Nuova si snoda verso il territorio di Castel Gandolfo. Continue reading