Most commented posts
- Intervista a DanyRap, quando il talento è in musica — 2 comments
Lug 11
“Una storia di tradizione, passione ed eccellenza vitivinicola. Lo scorso 10 luglio la Gotto d’oro ha festeggiato il 79esimo anniversario dalla sua fondazione. Era infatti il luglio 1945 quando nelle campagne marinesi, al confine con la Capitale, iniziò quel virtuoso percorso enologico che tuttora brilla nel mercato italiano e internazionale. Una data dal grande significato …
Lug 09
Cinema, ecco i vincitori del Social World Film Festival: Miglior film è “Ninguém sai vivo daqui” di André Ristum Premiati gli attori Sebastiano Somma e Gaia Girace, ai film di Lina Sastri e Mario Vezza il riconoscimento della sezione Focus Conclusa la 14esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale di Vico Equense diretta dal …
Lug 09
“Nella giornata di giovedì 4 luglio l’aula del Senato della Repubblica ha approvato a maggioranza la legge di conversione del Decreto Legge 15 maggio 2024 numero 63 – il cosiddetto Dl Agricoltura – “recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”. E in questi …
Lug 08
Quali Olimpiadi nel prossimo futuro? La risposta potrebbe trovarsi in libreria, on line e in e-book grazie a “Giochi mutanti – L’evoluzione della specie olimpica, dal tiro alla fune ai videogames” di Luca Masotto (Absolutely Free – pp. 200), un’analisi del processo di trasformazione dei cinque cerchi attraverso i meccanismi che hanno promosso alcune discipline …
Lug 08
“Le ultime elezioni europee con la schiacciante vittoria dell’astensionismo hanno dimostrato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, quanto siano forti e pericolosi in Italia il divario e lo scollamento tra comunità ed istituzioni, tra elettori ed amministratori: con i primi, per gran parte indifferenti alla società che cambia, con i secondi incapaci di essere realmente …
Lug 05
“Si scrive maltempo, si legge crisi climatica? È chiaro ed evidente che i fenomeni atmosferici in atto nel nostro paese in questo primo scorcio d’estate – ma non solo – non possono definirsi normali o comunque dirsi in linea con le medie stagionali: alluvioni e frane tra Cogne e Cervinia, tromba d’aria nel ravennate, chicchi …