“Ė ufficiale: Luc Montagnier ci ha lasciato. Da oggi il mondo scientifico è più povero, indipendentemente da collocazioni politiche e posizioni personali. Il premio Nobel si è spento l’8 febbraio presso l’ospedale Neuilly Sur Seine, circondato dall’affetto dei suoi familiari”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che spiega: “Biologo, virologo, direttore di ricerca e docente, era uomo …
Category: Senza categoria
Feb 09
Cusano è Università con tutti i crismi
“Esprimiamo la nostra totale solidarietà e condivisione a Stefano Bandecchi, presidente del Consiglio di amministrazione dell’Università Niccolò Cusano e fondatore dell’Ateneo e aderiamo totalmente alla lettera da lui inviata ai ministri Renato Brunetta – Pubblica amministrazione – e Maria Cristina Messa – Università e ricerca – affinché non sia messa in atto una operazione altamente discriminatoria nei confronti …
Feb 09
Lettera aperta sul protocollo d’intesa tra il Ministro della Pubblica Amministrazione e il Ministro dell’Università e della Ricerca, recante l’iniziativa “PA 110 e lode”
Riportiamo di seguito la Lettera, inviata via PEC in data 8/02/2022, dall’Università Niccolò Cusano a varie testate giornalistiche sul protocollo d’intesa tra il Ministro della Pubblica Amministrazione e il Ministro dell’Università e della Ricerca, recante l’iniziativa “PA 110 e lode”. Lettera aperta indirizzata a varie testate giornalistiche sul protocollo d’intesa tra il Ministro della Pubblica …
Feb 09
Sfregiano gli alberi e bloccano il traffico
“Da qualche tempo riceviamo numerose segnalazioni sulle potature, più o meno selvagge, degli alberi di Roma. L’allarme non è solo riferito alla presunta incompetenza delle ditte che metterebbero a serio rischio la sopravvivenza della flora cittadina ma riguarda gli orari impossibili in cui i lavori vengono eseguiti, con inaccettabili blocchi del traffico nelle ore di …
Feb 07
Aumenti: occorre ridurre le accise
Ė completamente orientata ai problemi che affliggono migliaia di cittadini la puntata odierna di “Pomeriggio con noi”, in onda su Cusano Italia Tv, condotta da Debora Carletti e Francesco Acchiardi. Si tratta di una analisi spietata sul vertiginoso aumento dei prezzi che sta mettendo in difficoltà le famiglie degli italiani. A trattare il tema, l’esperto in …
Feb 07
La mafia esiste e oggi è in doppiopetto”
Serata importante quella di domenica in televisione. Se il momento clou è stato l’apparizione di Papa Francesco sul canale 3 della Rai, nondimeno altre trasmissioni hanno attirato numerosi consensi, divulgando informazioni che interessano la stragrande maggioranza di cittadini. Parliamo del programma “Crimini e criminologia” trasmesso da Cusano Italia Tv – emittente della omonima università – …