“PRISMA MASSAGGIO ITINERANTE”: DALLA PUGLIA A ROMA E OLTRE, IL BENESSERE DIVENTA DELIVERY

“PRISMA MASSAGGIO ITINERANTE”: DALLA PUGLIA A ROMA E OLTRE, IL BENESSERE DIVENTA DELIVERY

In un’Italia sempre più digitalizzata e frenetica, dove il tempo è diventato la risorsa più preziosa, c’è chi ha saputo trasformare un bisogno emergente in un’opportunità imprenditoriale vincente. È il caso di Alessandro Santoro, professionista del settore olistico e mente visionaria dietro “Prisma”, la prima realtà pugliese di massaggio delivery senza sede fisica, pensata per portare il benessere direttamente a casa.
Nato a Taranto, Santoro ha maturato un’esperienza decennale nei migliori centri benessere della Puglia, consolidando una reputazione solida come terapista del corpo e promotore del benessere psico-fisico. Ma è stato nel contesto post-pandemico, con l’esplosione della domanda di servizi a domicilio, che ha deciso di dare forma a un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: trasformare il massaggio in un servizio itinerante, libero da vincoli di spazio e tempo.
Prisma nasce così, sull’onda di una società in rapida evoluzione dove anche il relax deve essere “on demand”. Nessuna struttura, nessuna attesa, nessun traffico: è il professionista a raggiungere il cliente, offrendo un’esperienza di benessere personalizzata nel comfort della propria abitazione. Un approccio che non solo azzera lo stress logistico, ma consente al corpo di mantenere più a lungo gli effetti rigeneranti della seduta, senza interruzioni o rientri affrettati nella routine quotidiana.
La gamma di trattamenti offerti da Prisma è ampia e calibrata su esigenze specifiche: dal drenante all’anticellulite, dal decontratturante al californiano, passando per la riflessologia plantare, il cranio sacrale e i massaggi personalizzati. Migliaia i clienti già trattati, sia a domicilio sia in collaborazione con strutture selezionate del territorio.
Ma il sogno di Alessandro Santoro non si ferma ai confini pugliesi. Forte del successo locale, Prisma è pronto ora a varcare nuovi territori: Roma è la prossima tappa di un progetto ambizioso che punta a coprire le principali città italiane. L’obiettivo è chiaro: portare il benessere ovunque, grazie a una rete di operatori certificati che seguano lo stesso standard qualitativo e la stessa filosofia dell’ideatore.
“Il tempo è il vero lusso contemporaneo,” afferma Santoro, “e offrire un servizio che si adatta alla vita delle persone, anziché il contrario, è la chiave per far sì che il benessere diventi accessibile, quotidiano, integrato nella routine.”
In un panorama dove la concorrenza si muove spesso su canali impersonali, Prisma propone un ritorno al contatto umano, ma con la comodità delle tecnologie più moderne: prenotazioni online, pagine social attive, customer care smart e la possibilità di scegliere orario, trattamento e operatore con pochi clic.
Con “Prisma”, il massaggio non è più un lusso riservato a pochi o un’attività da programmare a fatica: è un gesto quotidiano di cura e ascolto, su misura, a domicilio, ovunque tu sia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.