Nella mattinata odierna, personale del Nucleo Investigativo Centrale (N.I.C.) della Polizia Penitenziaria ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, all’esito di articolate indagini coordinate dalla …
La nomina, conferita con atto formale, rientra nel quadro dell’attivazione del neoistituito Dipartimento Sanità di Assotutela, un settore strategico che si occuperà di promuovere la tutela della salute pubblica, la gestione delle emergenze sanitarie e …
Giornata dell’Europa, il mondo associativo chiede UE più forte e coesa La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di straordinario valore simbolico: celebra la pace, l’unità e la visione di un continente che finalmente dovrebbe essere …
Se ne stava lì, Antonio Battista. Con la sua barba incolta, le mani tremolanti, la voce fioca come il respiro di chi ha l’anima logorata. Lo chiamavano il “Mago di Arcella” — e lo era …
“PRISMA MASSAGGIO ITINERANTE”: DALLA PUGLIA A ROMA E OLTRE, IL BENESSERE DIVENTA DELIVERY In un’Italia sempre più digitalizzata e frenetica, dove il tempo è diventato la risorsa più preziosa, c’è chi ha saputo trasformare un …
Oggi, sabato 30 maggio gli attivisti di Magnitudo italia e Patria e Libertà hanno sfilato per le strade della capitale con macchine e motorini per protestare contro l’incompetenza del governo nel contrastare la crisi economica e lavorativa dovuta all’emergenza COVID-19.
Un’azione dimostrativa e d’impatto da parte di due movimenti che si rifiutano di restare inermi di fronte al collasso del proprio popolo.I cittadini italiani stanno finalmente riacquistando consapevolezza, stanchi delle misure politico-economiche insufficienti messe in atto da una classe dirigente non all’altezza della situazione. In movimento per l’Italia, con questo slogan continueremo a batterci per la nostra gente.
Attivista,giornalista,scrittrice,personaggio televisivo, attrice, cantante e politica italiana; Vladimir Luxuria è da anni ormai un’icona della lotta ai diritti dei cittadini.
Il coraggio è senza dubbio il suo biglietto da visita: dalla conversione al cattolicesimo alla lotta per i diritti dei transgender, sugellata quest’ultima dalla sottoscrizione della proposta di legge n2733 del 2007, intitolata “norme in materia di diritti e libertà per le persone transgender”, per riconoscere il diritto a chiedere la modifica dei dati anagrafici prima della operazione della riassegnazione chirurgica del sesso. Durante il governo Prodi, Vladimir Luxuria è stata la prima persona trasngender ad essere eletta al parlamento di uno stato Europeo. Scrittrice di spessore, nel 2011 si aggiudica il premio Margutta per la letteratura. Direttrice artistica del locale Muccassassina – che ispirerà anche un suo libro di successo, edito nel 2007 – Vladimir è un mix di classe e trasgressione perfettamente equilibrati. I suoi outings e la sua ideologia progressista, in un mondo – purtroppo – muto, cieco e sordo difronte a cio che – erroneamente – viene ancora considerato “diverso” , l’hanno esposta a feroci contestazioni e velenose polemiche, alle quali ha sempre reagito con la serafica tranquillità di chi sa il fatto proprio e per questo non ha paura di nulla. Vladimir è un esempio per tutti e per questo merita di ricevere Il premio Eccellenza italiana Assotutela presso il Senato della Repubblica per l’anno 2020. L’investitura voluta fortemente dal presidente Maritato premia una carriera trascorsa per la lotta alla tutela dei cittadini, ideale per cui la stessa Associazione è nata e si impegna quotidianamente.
Attuale capo della prestigiosa Casa Scuro, Don Orazio si è impegnato a rifondare l’antica istituzione dell’Ordine dell’Aquila Nera d’Albania decidendo cosi di continuare a commemorare le gesta dei propri avi e nello stesso tempo di concedere all’istituzione un respiro internazionale.
Entrato recentemente a far parte della famiglia di AssoTutela, il Principe Orazio Scuro ha intrapreso da subito iniziative di rilievo e prestigio. Insieme alla sua Casata il Principe ha effettuato ingenti spese per aiutare la campagna di beneficenza dell’Associazione durante la pandemia Covid-19. I generi alimentari acquistati sono stati messi a disposizione dei cittadini che hanno potuto ritirarli presso la sede di quest’ultima. Il Principe Orazio Scuro è stato recentemente nominato delegato al commercio per AssoTutela nella regione Lazio ed è tassello fondamentale in quanto impegnato attivamente e costantemente nelle attività della stessa. Orafo nella vita, Don Orazio ha dimostrato una grande applicazione e determinazione sulle problematiche socio-economiche della quotidianità italiana; le sue riflessioni e esternazioni verso la gestione governativa dell’emergenza hanno prodotto risultati fondamentali all’associazione. La collaborazione AssoTutela- Aquila Nera ha da subito condiviso ideali e valori che hanno portato Michel Maritato e Orazio Scuro ad una collaborazione quasi inevitabile, con la sana ambizione di voler finalmente porre dei rimedi alla difficile emergenza che l’Italia sta attraversando. L’impegno mostrato in questi anni ha portato ad un riconoscimento dovuto e voluto fortemente dal presidente Maritato; il premio eccellenza italiana va in primis al Principe Scuro e di conseguenza all’intera casata che egli rappresenta. “La nostra nobiltà è nel cuore” ricorda il Principe Don Orazio, a chi lo interroga sulle origini della sua nobiltà, che nella propria vita ha conosciuto molte persone, ma un solo Signore, che non era un nobile e ricco signore, ma ha dato tutto sé stesso fino alla morte per gli altri. Questo il modello cui si rifanno coloro che si riuniscono sotto le ali dell’Aquila Nera, non una ricerca di gloria, ma il dono di sé stessi per il sollievo di chi soffre. Una nobiltà presente dunque nell’animo prima che nel curriculum, un titolo che avvalora la figura di un uomo che predilige il benessere degli altri a discapito del suo. Il premio Eccellenza italiana Assotutela presso il Senato della Repubblica per l’anno 2020 inorgoglisce la casata Scuro e da lustro all’Associazione, con l’obiettivo comune di creare una sinergia sempre più forte e vicina ai cittadini.
L’appuntamento annuale con AssoTutela è arrivato; giunto alla sua settima edizione, il premio Eccellenza Italiana AssoTutela presso il Senato della Repubblica va al Dottor De Fenu. Medico chirurgo specialista in odontostomatologia Romeo De Fenu è stato professore universitario presso l’Università degli Studi di Sassari e Presidente nazionale dell’ I.R.C.O.I (International research committee of oral implantology).
Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, il Dottor De Fenu è stato un simbolo dell’implantologia orale nel viterbese: il “Protocollo De Fenu” ha sancito un cambiamento radicale nella metodologia odontostomatologica italiana e non solo. Le molteplici attività di beneficenza intraprese da Romeo De Fenu lo rendono un esempio per tutti. Ospite fisso in diversi programmi televisivi riguardanti la medicina, il medico viterbese si è da sempre rivelato un grande conoscitore della materia, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti alla carriera. Impegnato negli ultimi anni della sua vita nella creazione del “Centro Sardo del Sorriso”, il Dottor De Fenu ha sposato il progetto Sardegna trasferendosi nella città di Cagliari dove ha vissuto le ultime esperienze lavorative. Dopo la prematura scomparsa all’età di 63 anni il chirurgo viterbese ha lasciato un ricordo bellissimo tra tutti i suoi amici e pazienti che ne riconoscono all’unanimità una grande simpatia e professionalità nel lavoro. Nel periodo storicamente forse più difficile per la medicina, impegnata nella lotta al Covid-19, il pensiero va ad un medico che ha sempre messo la sua preparazione a disposizione dei bisognosi, fornendo molto spesso prestazioni lavorative totalmente gratuite ai cittadini che non avevano ampie possibilità economiche. Il Prof.De Fenu è stato impegnato anche in un’intensa attività politica, candidandosi per il Comune di Tuscania (VT) per le elezioni del 2010. Il premio Eccellenza Italiana Assotutela presso il Senato della Repubblica rappresenta un premio alla carriera del medico che Assotutela ha il piacere di consegnare al figlio Dario nella memoria del genitore che cosi tanto bene ha fatto nel corso della sua vita.
I Finanzieri della Comando Provinciale di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Vicenza, in via diretta su disponibilità finanziarie intestate a una s.r.l. e al suo amministratore “di fatto”, per un valore complessivo di 94.624,00 €.
I militari della Compagnia di Arzignano erano stati delegati, dalla Procura della Repubblica di Vicenza, all’esecuzione di indagini di polizia giudiziaria finalizzate ad appurare la possibile sussistenza del reato di truffa, perpetrato da P.M. (classe 1978, di Arzignano) attraverso lo svolgimento di attività di “consulenza per una divisione ereditaria” con modalità tali da arrecare un cospicuo danno economico al patrimonio altrui, fornendo informazioni false e incomplete e approfittando della imprudenza e della buonafede di un uomo rimasto vedovo per la scomparsa della moglie. In particolare, l’indagato si era presentato alla persona offesa quale esperto nella gestione di eredità nel settore dell’edilizia, offrendosi come supporto per le pratiche relative alla divisione del patrimonio costituente l’asse ereditario del de cuius. La vittima si era quindi affidata al suddetto “consulente” in gestioni patrimoniali, corrispondendo a vario titolo ingenti somme di denaro per la gestione della pratica successoria e per la stima dei diversi beni oggetto dell’eredità; tuttavia, fra i vari atti di disposizione patrimoniale, sono successivamente emerse prestazioni mai eseguite, rilevanti per l’entità del patrimonio e del tutto prive di causa. Ad esempio, fra i diversi atti, si annovera la disposizione di 70.000 €, transitati dal conto dei figli ereditieri a quello del menzionato esperto in gestioni patrimoniali, con la causale “caparra confirmatoria”; caparra che, tuttavia, non sarebbe riferibile ad alcun contratto. Nel corso delle indagini, sono state acquisite informazioni testimoniali da persone informate sui fatti ed è stata esaminata cospicua documentazione bancaria, trasmessa dagli istituti di credito in forza di apposito decreto dell’Autorità Giudiziaria. In virtù di tali attività, i Finanzieri della Città del Grifo hanno potuto ricostruire puntualmente le movimentazioni di denaro eseguite dalla persona truffata in favore dell’indagato e della società di capitali dallo stesso, “di fatto”, gestita. A seguito delle attività investigative svolte e portate all’attenzione della Procura della Repubblica di Vicenza, i cui esiti sono stati condivisi dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Vicenza, il profitto del reato è stato quantificato in un ammontare pari ad euro 94.624,00 che, in esecuzione di specifico provvedimento emesso dal G.I.P. di Vicenza, è stato oggetto di sequestro preventivo, in via diretta, mediante apprensione delle somme di denaro giacenti nei conti correnti nella disponibilità dell’indagato e della società di capitali.
I volontari del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale insieme al Comitato di Quartiere Ostia Antica Saline saranno domani domenica 31 Maggio dalle ore 9 nella Piazza centrale ad Ostia Antica, nella Giornata Mondiale senza Tabacco -rispettando ogni regola del distanziamento sociale- e con mascherine e guanti, per una azione di pulizia dei nostri spazi comuni, delle cicche e di ogni altro rifiuto abbandonato.
All’iniziativa sarà presente la Campionessa del Mondo di marcia e responsabile regionale per il Lazio di Ecoitaliasolidale, Giuliana Salce, Gaetano Di Staso e Giovanni Pieroni rispettivamente Presidente e Vice del Comitato di Quartiere Ostia Antica Saline e Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale di Ecoitaliasolidale. Intendiamo riprendere le iniziative a difesa dell’ambiente e degli spazi comuni della città, in una giornata particolare per contrastare il fumo, coniugandoli con i Comitati e le Associazioni presenti nei singoli territori.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.