ECOITALIASOLIDALE: NON CI FERMIAMO!!!! SPORT ALL’ARIA APERTA……A DEBITA DISTANZA, SUL PONTE DELLA SCIENZA A ROMA

Domani, Domenica 8 Marzo, dalle ore 10.30 alle 11.30 sport spontaneo
presso il Ponte della Scienza a Lungotevere Vittorio Gasmann (altezza
gazometro) a Marconi.
L’attività sportiva del tutto GRATUITA fra Fitness e basi di difesa
personale -all’aria aperta, ma a debita distanza, proprio per
evitare problemi collegati con il Coronavirus- sarà tenuta da
GIULIANA SALCE, Campionessa del Mondo di marcia e PIERGIORGIO
BENVENUTI, Cintura Nera II’ Dan di Judo e istruttore di Difesa
personale.
Necessario un semplice abbigliamento sportivo e tanta volontà di allenarsi.
In occasione dello SPORT ALL”ARIA APERTA dell’8 Marzo la
Protezione Civile Arvalia sarà presente all’incontro con i propri
Volontari per dare il suo
contributo alla sicurezza sanitaria dei partecipanti.
“Una domenica all’insegna dello sport e dell’aria aperta -dichiarano
gli organizzatori Giuliana Salce e Piergiorgio Benvenuti- nella
giornata dedicata alla festa della Donna, senza alcuna rassegnazione
alla difficilissima situazione in cui versa il nostro Paese, ma con
ogni accorgimento per garantire la massima sicurezza ai partecipanti”.

ECOITALIASOLIDALE
Ufficio Stampa
3351353330

Il segreto dello chef: Alberto Maritato e il suo Columbus

Il nostro amore più grande, il vanto che tutti noi italiani orgogliosamente mostriamo al resto del mondo, il cibo.
L’arte del cucinare e l’amore per la gastronomia rende l’Italia lo stato più invidiato del mondo e il più caratteristico nel settore.
Alberto Maritato è uno chef titolare nella provincia di Napoli di tre locali in cui la qualità e la bontà dei prodotti sono un cavallo di battaglia apprezzato dai clienti.
“Siamo partiti 9 anni fa con il nostro primo locale e ora ne abbiamo tre; il primo è un pub-pizzeria, gli altri sono principalmente braceria e hamburgheria.
I miei genitori hanno una macelleria, la nostra specialità è questa, serviamo carne di prima qualità e hamburger particolari che piacciono anche a chi solitamente non ama questo prodotto.”
Cosi Alberto Maritato parla con entusiasmo del suo lavoro confidandoci i mille sacrifici che questa professione comporta: “E’ una vita molto sacrificata, dietro deve esserci grande passione altrimenti tutto risulta impossibile, noi abbiamo costruito tutto con il tempo, ora abbiamo aperto il Columbus 3.0 e vogliamo goderci questa realtà con calma e professionalità, pensiamo giorno per giorno e non ci poniamo obiettivi impossibili, con razionalità e tranquillità continueremo a toglierci grandi soddisfazioni.”
Alberto Maritato rappresenta l’eccellenza nel settore della braceria e dell’Hamburgeria campana, il suo coraggio e la sua determinazione devono essere da esempio per i giovani che desiderano intraprendere questo percorso cosi complicato e difficoltoso.
Non ci resta che augurare al Columbus di allargare questo progetto per poter deliziare i palati fini degli italiani

Dario De Fenu

“La Filastrocca”: il nuovo libro di Roberto Bombassei

Esce in questi giorni in tutti gli store mondiali il libro “La filastrocca”, dell’artista e scrittore legnanese Roberto Bombassei.

“Quando nel mese di gennaio in Cina iniziò a diffondersi Covid-19, pensai subito a come noi italiani avremmo potuto reagire. E cosi, prendendo spunto dalla letteratura antica, dalle storie dei giullari e dei trovatori, passando dalle satire e dal Novellino fino ad arrivare al nostro Boccaccio, iniziai ad immaginare una rivisitazione in chiave moderna delle storie durante le epidemie.

Utilizzando il protagonista dei miei ultimi libri, che attualmente sono al vaglio di importanti case editrici italiane, e che spero possano vedere la luce quest’anno, ho scritto “La filastrocca”: sette storie diverse, raccontate da sette anonime persone attraverso il web. Sette temi differenti su diversità, abbandono, dolore, morte, libertà, felicità e amore”, spiega Bombassei, che ha deciso di devolvere una parte del ricavato dalle vendite del libro alla ricerca sulle malattie infettive.
“In questi giorni duri, le nostre abitudini stanno cambiando, si risvegliano paure e spero anche analisi profonde in ognuno di noi. Le restrizioni comunicate in questi giorni per prevenire l’evolversi del Coronavirus, in Lombardia hanno colto impreparati la stragrande maggioranza della gente. Stare a distanza uno dall’altro, lavarsi le mani, limitare i contatti sociali, prestare attenzione a raffreddori e batteri sono per me, per mia moglie Annalisa e per la mia famiglia una prassi ormai consolidata da otto anni, da quando è nata mia figlia Francesca. La fibrosi cistica ha questa modalità di abitudini. Capite ora la nostra battaglia giornaliera?”.

Il libro “La filastrocca”, edito da Lulu, è disponibile sia in formato cartaceo, sia e-Book sulla piattaforma lulu.com, e nelle prossime settimane sarà tradotto in inglese e in giapponese.

ANIMALI, RIVOLUZIONE ANIMALISTA SBARCA IN FRANCIA E IN SVIZZERA

Rivoluzione Animalista varca i confini nazionali e sbarca in Paesi importanti come Francia e Svizzera. Grazie all’impegno e all’attenzione del segretario nazionale, Gabriella Caramanica, in collaborazione con il responsabile nazionale del dipartimento zoomafie, Antonio Borrello, Continue reading

Alla Roma l’ottavo di andata: 7-0 all’Italpol

Roma 7 bellezze. Una bellissima gara al palazzetto dello sport di Frascati con l’Under 19 protagonista di una importante prestazione nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia.
Contro l’Italpol la squadra di mister Di Vittorio vince con un ottimo risultato di 7-0, accumulando così un vantaggio importante in vista della gara di ritorno di Mercoledì 11 Marzo, dove si deciderà quale delle due formazioni staccherà il pass per le Final Eight di Coppa Italia, manifestazione di grande prestigio per il futsal Italiano dove accedono solo le migliori otto squadre.

La gara – La partita promette fin da subito grande spettacolo anche se, le due formazioni, rimangono molto contratte nei primi minuti della gara. Ad aprire le danze ci pensa Colletta che, con una sua accelerazione, prova la conclusione sul secondo palo deviata in rete dall’avversario, autorete che vale l’1-0. L’incontro si sbocca dopo la prima rete e a ribadire il vantaggio ci pensa capitan Donadoni che si fa trovare pronto sul secondo palo per il 2-0 giallorosso. La trama di gioco non cambia, la A.S. Roma C5 è padrona assoluta del campo, sia in difesa che in attacco con innumerevoli tentativi pericolosi. La grande sicurezza e compattezza di questa formazione è evidente, tanto da chiudere la prima frazione di gioco avanti di 3-0 con un altro gol messo a segno dal solito Donadoni.
Nella ripresa i giallorossi, sicuri del vantaggio, concedono spazio agli avversari, ma nel momento giusto si fa vedere Bortoletto che realizza il gol del 4-0. In vista della gara di ritorno la formazione guidata da mister Di Vittorio non vuole concedere reti agli avversari dell’Italpol e vuole allo stesso tempo incrementare il vantaggio, così arrivano i gol di Colletta, con la sua solita bruciante accelerazione, la tripletta personale di Donadoni e il tiro libero conclusivo messo a segno da Bortoletto, un cecchino dai 9 metri.
La gara termina tra gli applausi e la gioia di un 7-0 importante in vista del ritorno.

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord

Nell’ambito di un’indagine cooordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord finalizzata a verificare ipotesi di reato avvenute sul territ orio del Circondario di competenza di manovre speculative (aggiottaggio) su prodotti sanitari e disinfettanti che, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid 19, sono diventati di difficile reperimento sul mercato con conseguente ingiustificato aumento dei prezzi di vendita, i finanzieri del Gruppo di Giugliano in Campania (Na) hanno sottoposto a sequestro circa  10 mila mascherine protettive, artatamente messe in commercio con modalità idoneead aumentare il prezzo a livelli esorbitanti. 

In particolare, i finanzieri della Compagnia di Giugliano in Campania hanno verificato che una parafarmacia di Varcaturo vendeva due tipi di mascherine, con una percentuale di rincaro rispetto al prezzo di acquisto pari al 6150% (per le LifeGuard) ed al 300% (per le monovelo). 

Secondo quanto emerso dalle indagini in corso, l’esercente, allo scopo di massimizzare il proprio guadagno, aveva acquistato maxi confezioni di mascherine per poi rivenderle, dopo averle riconfezionate, in singole bustine trasparenti 

Questo Ufficio sta verificando le condizioni per procedere alla vendita coattiva immediata dei prodotti sequestrati. 

Aversa, 4 marzo 2020 

Il Procuratore della Repubblica Francesco Greco