“Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anniversario del giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotto’, nel 1989, la Convenzione Onu per la protezione dei minori. Si tratta di un appuntamento autorevole, dall’alto significato sociale, che deve accendere i fari politici e mediatici sui troppi diritti negati, nel nostro …
Category: Diritto di cronaca e Tutela dei cittadini
Ott 13
CODICE ROSSO: PER COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE ANCORA MOLTO DEVE ESSERE FATTO
Da quando è stato varato il Codice Rosso, le donne che continuano ad essere uccise sono tantissime: una media di una ogni due giorni. La legge è un segnale culturale ma, senza investimenti, non risolve i problemi. A parlare è il presidente dei matrimonialisti (Ami) Gian Ettore Gassani in occasione del convegno organizzato a Roma …
Ott 08
IL “CODICE ROSSO” IN CASSAZIONE: DIALOGO ACCESO TRA AVVOCATI E MAGISTRATI
Grandissima partecipazione in Corte di Cassazione in occasione del convegno, organizzato nella giornata di oggi dalla Commissione Progetto Donna dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Ott 07
ROMA, DE GIOIA, GASSANI E IL CODICE ROSSO IN CASSAZIONE
“Codice Rosso: criticità e prime applicazioni”. Questo il titolo del convegno che si terrà il prossimo martedì 8 ottobre, dalle ore 12 alle ore 15, presso l’aula Avvocati della Suprema Corte di Cassazione, a Roma. Un incontro dall’alto valore professionale e formativo, organizzato dalla Commissione Progetto Donna dell’Ordine degli Avvocati di Roma,
Set 30
ROMA/PROCESSO AL CODICE ROSSO: I PRO E I CONTRO DELLE NORME CONTRO IL FEMMINICIDIO
È tutto pronto per il convegno dal titolo “Se fa male non chiamarlo amore: luci e ombre del Codice Rosso e della rete”, organizzato dall’AMI, l’associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani e previsto per il prossimo 11 ottobre 2019, dalle ore 9,30 alle ore 19.00, presso l’Hotel Cicerone di via Cicerone 55/c, a Roma.
Set 26
ROMA, DE GIOIA, GASSANI E IL CODICE ROSSO IN CASSAZIONE
di Carol Maritato “Codice Rosso: criticità e prime applicazioni”. Questo il titolo del convegno che si terrà il prossimo martedì 8 ottobre, dalle ore 12 alle ore 15, presso l’aula Avvocati della Suprema Corte di Cassazione, a Roma.
- 1
- 2